Coldiretti Padova: prodotti freschi e primizie dall’origine e dalla qualità garantita dai nostri agricoltori. Domani appuntamento al Mercato Coperto di Padova, al mercato di Tencarola a Selvazzano e a Vigonza
Mosaico
“Dopo il lungo isolamento cittadini e imprese siano messi nelle condizioni di muoversi, lavorare e vivere liberamente. Bene le prime misure ma bisogna fare di più”. Ecco i primi provvedimenti a favore del settore agricolo.
Positivo il giudizio del segretario generale Giovanni Mininni sul piano triennale del governo, ma il settore alimentare è in stato di agitazione: saltato il tavolo sul rinnovo del contratto nazionale con Federalimentare. “Se la situazione non si sblocca saremmo costretti a proclamare lo sciopero”
Adesso proviamo sulla nostra pelle quanto sia penalizzante non poter contare su un’Europa coesa e politicamente autorevole. Per non parlare della sostanziale assenza delle istituzioni internazionali, ormai da tempo svuotate o messe ai margini dai sovranismi delle potenze mondiali. Si chiude per solidarietà, dunque, con la speranza di poter riaprire quanto prima. E anche in quel momento, per ripartire, saranno necessarie dosi massicce di solidarietà. La loro disponibilità dipenderà da quanta ne avremo “prodotta” sin da ora
L’annuncio del governatore Rossi: “La Giunta regionale della Toscana decide di rimborsare al personale dipendente delle aziende sanitarie la spesa della o del baby sitter per l'orario scolastico del figlio”
Franco Pesaresi commenta quanto previsto nella parte del decreto relativa alle strutture residenziali: “La formulazione generica favorisce comportamenti assolutamente diseguali in Italia”. Inoltre “dovrebbe essere la direzione sanitaria della struttura a decidere. Ma spesso non esiste”
A parlare è il presidente Alberto Alberani: "Abbiamo seimila educatori costretti a casa per l’emergenza sanitaria. Attiveremo il Fis, il Fondo d’integrazione sanitaria, ma siamo preoccupati: il reddito sarà ridotto, e non sappiamo quando arriverà”
Il Consorzio dell'Asparago di Pernumia non trova abbastanza manodopera per raccoglierlo. E' 'maturo', ma chi veniva per lavorare nei suoi campi ora sta alla larga causa coronavirus. A raccontarlo è Marco Zambon, presidente dell'associazione Dalla Terra alla tavola
A seguito della pubblicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che, a partire da oggi e fino al 15 marzo dispone la sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado in tutta Italia, la Federazione italiana scuole materne (Fism) “chiede al Governo l’estensione di tutti gli ammortizzatori a tutto il territorio nazionale” relativamente al comparto educativo/scolastico.
L’emergenza legata alla diffusione del coronavirus ha portato il Dipartimento a prorogare il termine per gli enti per la presentazione dei nuovi programmi e progetti
"Quest'anno, il 6 marzo, spegniamo le luci e piantiamo un albero. Un albero fa luce".
Lo chiede il garante detenuti di Milano. Per effetto del decreto legge 9 del 2020, non sarà più possibile per i detenuti incontrare i famigliari all'interno degli istituti penitenziari fino al 31 marzo. Maisto: "Detenuti più preoccupati per i familiari fuori che per se stessi"
Positivo al coronavirus, Cilesi è morto in ospedale a Parma. Aveva sperimentato con pazienti Alzheimer la “terapia della bambola”, inventata in Svezia per i ragazzi con autismo e utilizzata in Italia per ridurre i comportamenti legati alle demenze
Volontari inattesi/1. Cinquanta anni di cui oltre la metà vissuti in Italia, presidente di un’associazione, tante esperienze di volontariato: “Per i migranti della mia generazione era più difficile… La chiave per integrarsi? La formazione”
I lavoratori del settore toccati dalla crisi sono quasi 20 mila. Valeria Negrini, presidente di Confcoopeative-Federsolidarietà: "Al danno economico bisogna aggiungere il disagio che stanno vivendo migliaia di persone che abitualmente usufruivano dei servizi delle nostre aziende"