Con l'emergenza coronavirus c'è il rischio paralisi per il lavoro di 500 aziende agricole negli undici comuni della zona rossa fra Lombardia e Veneto che si aggiunge alle difficoltà sui mercati nazionali ed esteri...
Mosaico
Fra i molti settori d'intervento di Veneto agricoltura, uno riguarda la salvaguardia della popolazione di rospi (Bufo bufo) che in questa stagione si spostano in massa dai siti di svernamento verso aree umidi permanenti per riprodursi.
Presentato a Roma nei giorni scorsi da Veneto agricoltura, il progetto europeo Interreg Italia-Croazia “Itaca” ha riscosso entusiastici consensi tra tutti i convenuti nella sede del Medac (Mediterranean advisory council).
Vo' Euganeo. 270 le imprese agricole, 20 agriturismi e 10 cantine
L’Associazione ha sospeso tutti gli eventi pubblici e le attività di formazione in aula almeno fino al 2 marzo in conformità con le indicazioni delle Autorità Sanitarie e fino a nuove disposizioni ufficiali. Uffici regolarmente aperti nelle sedi di Padova e di Treviso per garantire la piena operatività.
Il presidente dell'Associazione nazionale Presidi Giannelli fa il punto sulla situazione e sulle tante domande in attesa di risposta: i viaggi annullati saranno rimborsati? Quanto durerà la sospensione delle attività didattiche? Quali conseguenze sull'anno scolastico e gli esami di Stato? “Attendiamo chiarimenti dal Miur”. Lorenzoni: “Preoccupati noi, operatori dell'educazione extrascolastica”
Il Presidente Boschetto: “Stiamo seguendo con attenzione le decisioni del Governo e dell’Agenzia delle entrate. Importante agire con tempestività per contenere i danni economici”.
Roma è una delle pochissime narrazioni che vengono avvertite come non estranee in ogni latitudine planetaria ed è quindi anche un raro esempio di comunicazione empatica internazionale.
La rara malformazione cerebrale di cui soffre, costringe Matteo sulla sedia a rotelle, lo limita nella parola e nei movimenti. Ma non gli impedisce di ridere.
A tre anni dall'entrata in vigore della legge, non basta contrastare una pratica antica e tuttora presente. Occorre dare spazio agli agricoltori veri e onesti, la maggioranza
Sullo sfondo il grande tema del cyber bullismo, ma anche – e sono alcuni episodi degli ultimi giorni a ricordarlo – della legalità.
Doveva tenersi a Milano il 28 e il 29 febbraio, ma a seguito delle ordinanze sul contenimento del Coronavirus nel nord Italia l’appuntamento tanto atteso dal mondo delle dipendenze è stato rinviato. Prossimo appuntamento entro giugno
Il periodo vacanziero richiede una prestazione e, prima di tutto, bisogna distinguere le ferie delle famiglie senza figli da quelle "proletarie" di chi i figli li ha.
Il bullo è essenzialmente un “analfabeta emotivo” e quindi, più che punito, va “rieducato” anche sanando quei “bachi” sociali che incidono ben oltre il disagio del singolo.
Scuole chiuse in alcune regioni, viaggi d'istruzione e gite scolastiche annullate in tutta Italia e poi, naturalmente, le notizie che sui social circolano veloci e senza filtri: la parola “Coronavirus” è ormai entrata anche nel lessico dei più piccoli. Ecco un vademecum con i consigli del pedagogista Novara su come aiutarli a non avere paura