La recente epidemia da un nuovo coronavirus isolato a Wuhan (Cina) a fine 2019 (SARS-CoV-2), fra le altre problematiche cliniche e di salute pubblica, solleva anche quelle relative all'infezione in gravidanza e alla possibile trasmissione...
Mosaico
Attivato servizio di assistenza telefonica, tutti i giorni 17-19. L'Ordine regionale degli psicologi ha lanciato un servizio di assistenza telefonica
Sono dedicati a pazienti oncologici ambulatorio "il corpo ritrovato". "In questo momento delicato e particolare per la nostra sanità, e' di fondamentale importanza tutelare le categorie a rischio come gli immunodepressi, i pazienti oncologici e...
I nostri prodotti agroalimentari collezionano primati di qualità e mercato ma beneficiano anche di un apparato di controlli unico al mondo.
La penitenza quaresimale non è mortificazione corporale, ma attesa trepida nella visione di nuove e salvifiche verità.
L'utilizzo di processi di intelligenza artificiale (IA) ha consentito di identificare nuovi tipi di potenti antibiotici.
E’ tutta da ridere la clip realizzata per lanciare la call di We World e sfatare i luoghi comuni sul mondo del volontariato. L’organizzazione cerca 30 persone che opereranno nelle sedi locali di diversi paesi nel mondo
Un luogo di scambio e mutuo-aiuto per persone che stanno vivendo l’esperienza della separazione coniugale e che vogliono iniziare un nuovo percorso: è la nuova iniziativa delle tre associazioni reggiane Terra di Abbracci, Galline Volanti e Sentiero Facile. “Vogliamo aiutare le persone a trasformare una difficile prova in un’opportunità”
Da due anni è partito un progetto di formazione del personale delle 68 Rsa del territorio dell'azienda territoriale sanitaria di Monza-Brianza. Durerà dieci anni. "Bisogna accompagnare gli operatori e trovare insieme le soluzioni alternative". E i primi risultati fanno ben sperare
Firmato ieri un documento che contiene le indicazioni utili per tutte le sedi giudiziarie, anche con riferimento a quelle che non rientrano nelle aree più colpite dal contagio. E nel Dl approvato ieri previste anche misure per gli istituti penitenziari
"Il covid19 attacca le relazioni. il volontariato è vaccino e perciò non deve fermarsi", afferma il presidente del Csv di Milano, Ivan Nissoli. Che aggiunge: "Siamo impegnati a trovare soluzioni digitali per tenere aperti i servizi"
Coldiretti Veneto è intervenuta in commissione lavoro e parti sociali convocato dall’assessore di riferimento Elena Donazzan per porre all’attenzione l’impatto negativo sull’occupazione causato dall’emergenza del Coronavirus.
"Le misure di supporto alle imprese ipotizzate dal governo sono del tutto insufficienti e vanno potenziate al più presto". È il grido d'allarme di Alleanza Cooperative (Agci, Confcooperative, Legacoop)
Dagli asili nel bosco alla Train Platform School. Ecco le scuole "diverse", che hanno abbandonato la "vecchia" concezione di istruzione per evolversi verso un apprendimento didattico alternativo, tecnologico e più integrativo
L'associazione raccoglie la segnalazione di due dottoresse di medicina generale della zona rossa in Lombardia sui medici di famiglia in isolamento. "Ci mettiamo nei panni degli anziani e dei malati confinati a casa, che hanno difficoltà a farsi assistere"