Nuovo bando della Fondazione con il Sud, con scadenza 17 giugno, per sperimentare strumenti capaci di migliorare le condizioni di vita: dalla telemedicina alla domotica, ma anche servizi di accompagnamento per mantenere le autonomie residue e a rafforzare i legami sociali. Borgomeo: "Al centro la persona e il concetto di welfare di comunità"
Mosaico
Analisi delle notizie nelle edizioni prime time dei 7 principali Tg. L'emergenza Covid-19 non monopolizza più l’agenda e cresce del 6% l'attenzione alle diversity. Età e generazioni, etnia, genere e identità di genere, le più frequenti; meno visibile la disabilità, ad eccezione del racconto delle Paralimpiadi di Tokyo. I criteri di notiziabilità restano l’agenda politica e le bad news
Otto lezioni con l’autore Jacopo Cirillo e un e-book collettivo pubblicato da Il Saggiatore. "Fa entrare in una relazione positiva con l’altro". E con il contributo dei partecipanti si attiva il “corso sospeso”, donando un’iscrizione a una persona fragile ospite della fondazione
Audizione al Senato per il delegato Anci all’immigrazione. “Per garantire una adeguata accoglienza dei minori ucraini e fornire un supporto concreto ai Comuni nella gestione dell’emergenza, riteniamo necessaria l’attivazione di un Fondo straordinario per la copertura integrale dei costi di presa in carico dei minori stranieri non accompagnati”
La prima edizione della rassegna “Veneto contemporanea”, ideata e diretta da Marco Angius con l’Orchestra di Padova e del Veneto, era partita con coraggio tra le incertezze e le limitazioni della pandemia.
Per i minori di oggi, episodi di bullismo e cyberbullismo fanno purtroppo spesso parte della vita quotidiana.
Centro diurno Villa San Francesco e Comune di Camposampiero insieme per il bene di tutti
Battisti 239. Il condominio inclusivo è un esempio di vita indipendente da replicare. Un anno fa arrivavano nel loro appartamento Samuel e Dario, che hanno festeggiato con i vicini in giardino. Nello stesso edificio a settembre si sono trasferite Giuliana e Annalisa
Un altro segnale di ripartenza, di progetti che nuovamente si realizzano, è arrivato dalla quindicesima edizione del Social day che si è tenuta lo scorso 8 aprile a Thiene con grande successo.
Fondazione Santa Tecla Sono giunti da poco sei infermieri dal Kenya grazie a don Sandro Ferretto, ex fidei donum, e all’accoglienza dell’up di Borgo Veneto e delle parrocchie del Pilastro e del Duomo di Este
La riapertura. Sono ripresi da poco gli appuntamenti con i parenti in sicurezza. Inoltre, il giovedì santo l’Opv dona un concerto in presenza agli ospiti
Francesco Peraro si definisce artista dialogico, perché ama mettere in relazione l’opera con il pubblico in un gioco comunicativo che mette in moto il vero atto artistico. E dai legni spiaggiati lungo il Po, e recuperati con l’artista Renato Cestaro, nascono opere uniche
L’analisi di Asc, che ricorda come il secondo avviso di deposito programmi ha visto 1727 posizioni richieste a fronte di 2400 posizioni disponibili. Palazzini: “Due ostacoli oggettivi: l’obbligo di presentare un solo programma e il calendario. L’auspicio è che il prossimo avviso elimini i vincoli”
Nel capoluogo toscano arriva anche l’ambasciatore del Senegal dopo il video (diventato virale) del fermo con placcaggio del giovane africano. Il sindaco Nardella: “Avvieremo indagine interna”. La protesta dei senegalesi
Progetto di Unhcr, Ciac e Refugees Welcome che coinvolge Bari, Torino, Roma, Milano, Palermo e Napoli, "può dare una risposta efficace anche alle esigenze delle persone in fuga dalla guerra in Ucraina"