Marina, 14 anni, ha una paralisi dovuta a una lesione spinale provocata da un incidente. Oggi, grazie alla Croce Rossa, è seguita da un gruppo di specialisti che si sta prendendo cura di lei in Puglia. Rocca: “Questa storia tocca le corde dell’amicizia, della fratellanza, della solidarietà”
Mosaico
Dare sostegno della comunità ucraina e risposte alle necessità di manodopera agricola. Nasce con questo duplice obiettivo, dalla partnership tra Comune di Ferrara, Coldiretti, Confagricoltura, Unima, Cia, Legacoop Estense e Confcooperative...
A realizzarla la rete dei Csv dell’Emilia – Romagna insieme al Forum regionale per rispondere all’avviso pubblicato dalla Protezione civile e raccogliere in modo tempestivo le disponibilità di associazioni locali capaci di fornire ospitalità o di attivare servizi di assistenza e supporto ai beneficiari
Per otto ragazzi e ragazze l'esperienza della vita in barca a vela, in un viaggio nel Tirreno, "come palestra per conoscersi e sviluppare percorsi di cambiamento e crescita". Riparte il progetto “A Scuola per Mare”, dedicato a chi vive una condizione di fragilità
Prosegue il lavoro di Cotti in Fragranza, il biscottificio nato nel carcere minorile Malaspina. Dal comune di Palermo arriva anche il riconoscimento Tessera Preziosa
Il governatore Giani: “Siamo la prima Regione italiana a farlo e di questo sono molto soddisfatto. Stiamo anche lavorando per essere in grado, nel caso in cui sia ritenuto utile, di partire a settembre con la somministrazione della quarta dose a tutti coloro che si vorranno sottoporsi a questo richiamo”
Dodici sculture in legno di cedro e altrettanti dipinti realizzati dall’artista veronese Antonio Amodio con gli alberi abbattuti a Verona nel 2020. “Oggetti alla mano” alla Collezione Design, attività per scoprire di che materiale sono fatti e come funzionano gli oggetti iconici della storia del design italiano
La celebre fotografa palermitana era malata da tempo. Iconici i suoi scatti di vicende di mafia, ma anche le bambine spesso protagoniste delle sue foto hanno diviso l'opinione pubblica
Al momento sono una trentina le persone accolte dalle parrocchie pisane grazie a una rete di volontari, che mettono a disposizione appartamenti, risorse e tempo. Don Emanuele Morelli, direttore della Caritas locale: “Bene l’attivazione della comunità, ma l’accoglienza deve essere strutturata”
Dal Reparto investigazioni scientifiche dei Carabinieri... fino all'altare. Ma il filo rosso della vita di don Luca Torresi, parroco a Giulianova (Te), è rimasto comunque quello del servizio, con pazienza ed umiltà. "Non sono io la strada, ma cerco di indicarla alla comunità nella quale il Signore mi ha mandato". Proprio come il vecchio faro per le barche che, nel buio, solcano questo mare.
"Il 5 per mille va rafforzato non indebolito": critico il Forum terzo settore. Pallucchi: "E' nato per sostenere le attività del volontariato, dall’associazionismo, dal terzo settore. Dedicarlo a finalità improprie è profondamente sbagliato"
"Bibbiano ha spostato l'attenzione sulla categoria, non sui problemi di sistema". Le parole di Gianmario Gazzi, presidente del Consiglio dell'Ordine degli Assistenti sociali, in audizione presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori
Audizione al Senato per il delegato Anci all’immigrazione. “Per garantire una adeguata accoglienza dei minori ucraini e fornire un supporto concreto ai Comuni nella gestione dell’emergenza, riteniamo necessaria l’attivazione di un Fondo straordinario per la copertura integrale dei costi di presa in carico dei minori stranieri non accompagnati”
La ministra Dadone: “Fondamentale garantire progetti di qualità, attraverso una collaborazione proficua ed efficace con gli enti del servizio civile”. La novità riguarda anche la sperimentazione del servizio civile ambientale
Il caso di un uomo trattenuto per 48 ore nell’aeroporto milanese e poi respinto nel suo paese. L'avvocata Vita: “Operazione illegittima, era tutto in regola, ora si valuta il risarcimento del danno”