Sono stati 180 i ragazzi di superiori e parrocchie che hanno preso parte alle attività messe in campo dalle associazioni per avvicinarli al volontariato. Csv di Padova e Rovigo A inizio aprile in collaborazione con la Pastorale dei giovani della Diocesi di Padova si è svolta l’iniziativa “10.000 ore di solidarietà”
Mosaico
La ministra per le Disabilità: "L'inclusione è una battaglia che ci vede tutti uniti ed episodi del genere vanno stigmatizzati all'unanimità, altrimenti avremo perso tutti"
Rappresentazioni teatrali e conferenze per il progetto del Garante dei diritti in collaborazione dei comuni di Macerata e Ancona. Giulianelli: "I ragazzi hanno bisogno di sentirsi appartenere ad un territorio, di ritrovare le radici"
Sarà integrato il portale di accesso al servizio Pass (Percorsi Assistenziali per i Soggetti con bisogni Speciali), modello che favorisce le capacità di accesso ai servizi sanitari ospedalieri per le persone con bisogni speciali, consentendo loro di fruire della qualità massima al pari degli altri
Iniziativa del Forum della associazioni familiari del Lazio per "prevenire ulteriori vulnerabilità economiche". Da oggi e fino al 23 giugno 13 appuntamenti di formazione on line. Balsamo: "I nuovi bisogni hanno contribuito a indebolire i tradizionali confini tra povertà assoluta e povertà relativa"
Alla conferenza, dedicata a "Povertà ed esclusione", interverranno tra gli altri, la ministra Mara Carfagna e il sindaco Roberto Gualtieri. Introduzione e conclusioni affidate al presidente del Cnoas Gianmario Gazzi e alla vicepresidente Barbara Rosina
Con “La biblioteca dei sussurri” (Fazi Editore) sale a tre la “pentalogia sensoriale” di Desy Icardi. Una romanzo (anche) sulla necessità di restare se stessi, di non smarrire le proprie origini e di saper ripercorrere la strada verso “casa” nel momento del massimo bisogno
Ad aprile e maggio saranno tanti i momenti realizzati con il supporto dei Comitati e volontari Unicef e di diverse realtà associative nei territori di riferimento. Due gli appuntamenti principali: il 22 aprile, Giornata mondiale della Terra e il 27 maggio, anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
La proposta di Legambiente in vista della Giornata della terra (22 aprile): “Più rinnovabili, più mobilità sostenibile, più economia circolare, ma anche politiche climatiche più ambiziose”. E cittadini attenti
I primati sono stati certificati dall'ultima edizione dell'Indice del dono, il rapporto realizzato dal Centro nazionale trapianti che mette in fila i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2021
I ricercatori francesi, oltre a contare le bollicine, hanno anche voluto misurare la quantità di anidride carbonica presente nella birra versata dolcemente dalla bottiglia nel bicchiere.
Quando Schindler convince il comandante del campo a concedergli più ebrei per la sua fabbrica, è Mimi che inizia a scrivere i loro nomi.
Un libro capace di coinvolgere, non solo perché narra storie vere, ma perché riesce nel difficile compito di uscire fuori dal doppio rischio della retorica e dell’eccessivamente colloquiale.
Don Vito Piccinonna non è "solo" il direttore della Caritas di Bari-Bitonto. Il suo sguardo si è allenato a scorgere quelli che il resto del mondo, troppo spesso, non vuole vedere. Come i ragazzi della Comunità terapeutica "Lorusso-Cipparoli", che lottano contro le dipendenze per riappropriarsi della propria dignità e della propria vita
Il punto di vista è fondamentale per riportare l’arte - e la creazione umana in generale, dalla letteratura alla scultura - all’interno della sua possibilità di legare il qui e l’altrove. La percezione rimane quella dei propri sensi, anche quando a fare irruzione è l’indicibile, perché quel non possibile a dirsi arriva nei nostri sensi ed è riferito attraverso questi. E bene hanno fatto lo storico Simone M. Varisco e don Paolo Alliata, responsabile del Servizio per l’apostolato biblico della diocesi di Milano a porre questa visione della Resurrezione a conclusione del loro “La Pasqua tra pittura e letteratura”