Il segretario generale della Fns Cisl, Massimo Vespia: “Anche ieri ed oggi detenuti sono tornati ad aggredire agenti della polizia penitenziaria. Luoghi dei ferimenti: il carcere di Sollicciano e l’istituto penitenziario di Augusta. Sono giorni che assistiamo ad un vero e proprio gioco al massacro e nessuno degli organi preposti ad intervenire prende in mano la situazione”
Mosaico
Forum di Greenaccord Onlus dal 15 al 17 luglio 2022, dedicato ad Albino Luciani, al suo amore per la montagna e alle criticità che quest'ultima sta vivendo. Centro Papa Luciani, via Col Cumano 1, Santa Giustina (BL)
In queste settimane sono arrivati solo pochissimi ragazzi, quelli che hanno una famiglia in Bielorussia. Mentre restano ferme le partenze per i minori in casa famiglia o istituti. Le famiglie affidatarie: “Non ci arrendiamo”
L’agricoltura può davvero essere una fonte alternativa di buona energia. Oggi, però, è soprattutto un comparto che di energia ne consuma un sacco e che quindi deve in parte autoprodursela.
J., partito dal Togo con la speranza di trovare una vita migliore in Europa, era uno dei pochi che sapeva nuotare.
I ricercatori dell'Università di Copenaghen per circa sei mesi hanno esaminato la durata e la qualità del riposo notturno di 47.000 persone adulte di 68 Paesi.
Roberto Rossini: “La norma contenuta nel Dl aiuti che dà al datore di lavoro il potere di decidere e segnalare i percettori di Rdc che rifiutano un’offerta congrua soggiace a una logica punitiva”
Cinque puntate, disponibile su tutte le piattaforme gratuite di ascolto, per affrontare alcuni aspetti specifici della genitorialità: dal ruolo dei papà agli stereotipi, dai social media alle ribellioni adolescenziali
“Il nostro sforzo quotidiano è quello di garantire la sostenibilità di questa straordinaria opera di ricerca e di cura, non solo sul piano economico, ma anche e soprattutto sociale”, ha sottolineato la presidente del nosocomio, Mariella Enoc. Mons. Galantino: “Vicinanza e competenza”
Banca Etica presenta la ricerca “Il Terzo Settore in Italia dopo la pandemia”. Attraverso l’operato di circa 360 mila organizzazioni, oltre 860 mila dipendenti e 5 milioni di volontari, il Terzo Settore si è dimostrato essenziale, nonostante un evidente calo della partecipazione e del sostegno economico. Il Pnrr è occasione da non perdere, ma potrebbe produrre disuguaglianze. 5 per mille: enti alle prese con polarizzazione e frammentazione
Indagine Censis-Assindatcolf: più della metà delle famiglie non ricorrerebbe a una Rsa per dare assistenza a un proprio familiare anziano o non autosufficiente. Nel 59% dei casi per non allontanarlo dagli affetti. Ma servono risposte concrete per alleviare la fatica che grava sui caregiver
“La scelta del Parlamento europeo, su proposta della Commissione, di includere il nucleare e il gas tra le fonti energetiche pulite e, quindi, assimilabili alle rinnovabili in nome della cosiddetta tassonomia, che dovrebbe rappresentare una essenziale modalità per la decarbonizzazione entro il 2050 dell’economia continentale, è poco ambiziosa, dolorosa e soprattutto pericolosa”.
Operaestate festival. Si svolge dall’8 luglio al 25 settembre in 28 comuni della Pedemontana Veneta, tra cui alcuni del territorio diocesano. In programma teatro, danza, musica... con alcuni anniversari importanti sullo sfondo
L’ idea di creare una piccola biblioteca da mettere a disposizione dei pazienti, Giuliana Prevedello, Valentina Bozzato e Marianna Gnoato la coltivavano già da qualche anno, mettendola a fuoco durante il loro lavoro nella biblioteca scientifica dello Iov, l’Istituto oncologico Veneto.
Boschi di carta. Dal 15 al 17 luglio si svolge a Pieve di Cadore, città natale del pittore Tiziano Vecellino, la sesta edizione del festival dell’editoria di montagna