Prosegue la rassegna estiva “Villeggiando” promossa da sette anni dalla Regione nelle piazze del Veneto e questa volta fa tappa a Montegrotto Terme con il direttore del quotidiano Libero Alessandro Sallusti e l’ex magistrato Luca Palamara che, venerdì 15 luglio alle 21 a villa Draghi, presentano il libro Lobby e logge: intrecci, collegamenti, rivelazioni del potere della magistratura e dell’informazione.
Mosaico
La prima edizione di “Barbarigo estate - Concerti in chiostro” si chiuderà la sera del 4 agosto con un evento unico e speciale.
Barbarigo estate - Concerti in chiostro è la nuova rassegna che prende il via martedì 19 luglio. Saranno sei appuntamenti originali di vario genere musicale aperti alla città
L’obiettivo di cura, anche nella formazione del responsabile di nucleo, è mantenere il più possibile quel clima domestico che garantisce una maggior qualità della vita
All’Opsa la formazione del personale si poggia su tre principi: la coerenza con gli obiettivi della struttura, le proposte e le priorità dei responsabili e le indicazioni dei dipendenti
Turismo inclusivo significa non solo progettare offerte senza barriere per gli avventori, ma anche per gli stessi lavoratori stagionali.
Fino a poco tempo fa, all’incrocio tra le vie Beato Pellegrino e Raggio di sole, si notavano i ponteggi installati sul complesso di Fondazione Irpea che ospita gli uffici amministrativi, la scuola di formazione professionale Camerini Rossi, la comunità alloggio e i locali dei centri diurni per la ritinteggiatura delle facciate esterne.
Non è facile per un genitore affrontare la disabilità di un figlio. A maggior ragione se è di origine straniera e si trova in un contesto estraneo, complesso, privo di relazioni.
In Italia solo il 30 per cento delle ragazze sceglie di studiare e laurearsi in discipline Stem. Che matematica, scienze, tecnologia, ingegneria, arte non siano materie per donne è uno stereotipo che può essere smontato.
Il valore educativo e il benessere fisico e mentale che aiuta a raggiungere sono principi che fanno bene anche alle persone con disabilità. Irpea ne è convinta
Il Gallio film festival compie 25 anni e regala due settimane di cinema dal 23 luglio al 7 agosto
Da qualche mese è iniziata una collaborazione tra Irpea e l’ufficio politiche attive del Comune di Vigonza per offrire supporto alle persone alla ricerca di un impiego tramite il servizio di ricerca lavoro gestito dalla Fondazione.
Oggi a Kiev la marcia promossa Progetto Mean. Il portavoce: "Sogniamo un mondo democratico, rispettoso dei diritti sociali"
La piattaforma è stata lanciata dal Servizio di volontariato ucraino, dall'Unicef e dalla società informatica SoftServe, con il sostegno del ministero della Gioventù e dello Sport. "Dall'inizio della guerra, la piattaforma ha svolto un ruolo importante nella mobilitazione dei volontari, con un numero di utenti triplicato nei primi mesi delle ostilità. E’ stato così possibile mettere in contatto chi aveva bisogno di assistenza e chi poteva aiutare”