Il raggruppamento triveneto si dà appuntamento sull’Altopiano dall’8 al 10 luglio per ricordare i caduti della Grande guerra sull’Ortigara a cent’anni dalla prima adunata nazionale
Mosaico
Il provvedimento approda domani alla Camera. Il movimento Dalla parte giusta della storia ha improvvisato a Roma un matrimonio simbolico col nostro paese. Testimone di eccezione la modella Bianca Balti. Il relatore della legge, Brescia (M5S): “Siamo all’ultimo passo ma resta lo scoglio del Senato”. Mauri (Pd): “Sanare la ferita della riforma interrotta nella scorsa legislatura”
Acli Terra ha organizzato a Campodoro un incontro sul ruolo del Consorzio di bonifica Brenta per la tenuta del territorio.
Un nuovo punto Pass (Punto di accesso al sociale e alla solidarietà) è attivo ogni venerdì dalle 15 alle 17 nella parrocchia del Sacro Cuore.
Sono tre gli appuntamenti a tinte gialle per la versione estiva di “Su il sipario”, la rassegna di Acli Arte e spettacolo: delitti, suspense, intrighi, indagini e colpi di scena nella bellissima cornice del teatro giardino di Palazzo Zuckermann in via Garibaldi 33 a Padova.
Si sono conclusi i laboratori alla scoperta del cibo organizzati da Acli Terra Padova e dal circolo Acli San Filippo Neri per le classi primarie dell’Istituto comprensivo Briosco di Padova.
L’attuale sistema dei centri per l’impiego non è in grado di supportare l’inserimento e favorire l’accesso alla formazione di chi è senza lavoro
Sedici ragazzi italiani e provenienti da altri quattro Paesi hanno partecipato a Padova al campo di volontariato del Csv e del Corpo europeo di solidarietà sul disincentivo dell’uso della plastica monouso
L’Atlante delle religioni racconta ai ragazzi le fedi più diffuse al mondo. Induismo, shintoismo, islam, cristianesimo, confucianesimo, buddismo ed ebraismo: sono queste le sette fedi che L’atlante delle religioni edito da Erickson (pp. 120, euro 16,00) presenta ai ragazzi in maniera appassionante per interpretare il mondo e aprirsi all’interculturalità e al rispetto.
Domenica 3 luglio al casone Ramei prima assoluta di Mentre fuori infuria e lunedì 4 altro debutto per L’estinzione della razza umana alle scuderie La Gardesana. Fino a domenica 10 luglio, quasi uno spettacolo a sera, immersi nella magia dei casoni e delle corti benedettine con l’edizione “Mentre infuria”
Da sabato 2 teatro e musica all’aperto per quattro serate all’insegna di natura e relax. A settembre ultime due date
Sul piazzale del centro parrocchiale di Chiesanuova le proiezioni cominceranno venerdì 8 luglio fino al 7 agosto: ogni weekend con film per grandi e piccoli
Le Acli di Roma e provincia e la parrocchia San Bonaventura da Bagnoregio con il sostegno del Cir (Consiglio italiano per i rifugiati) stanno portando avanti, presso i locali della parrocchia nel quartiere di Torrespaccata, un centro estivo dedicato in particolare ai bambini delle famiglie ucraine rifugiate a Roma e ai figli delle famiglie fragili del territorio.
In Umbria e a Napoli le direzioni regionali dell’Istituto e i Centri di servizio portano avanti le loro collaborazioni per diffondere una cultura della prevenzione e garantire alle associazioni un accompagnamento tecnico per adeguarsi alla normativa
Venerdì la morte accertata di almeno 29 persone e centinaia di feriti alla frontiera tra Spagna e Marocco. Miraglia: “Ci uniamo alle associazioni della società civile africana ed europea nel chiedere urgentemente un’indagine internazionale indipendente perché faccia chiarezza sulle responsabilità e giustizia per le famiglie delle vittime”