Servizi didattici. Con la Fidae un’esperienza europea per sviluppare lo studio delle Stem
In Italia solo il 30 per cento delle ragazze sceglie di studiare e laurearsi in discipline Stem. Che matematica, scienze, tecnologia, ingegneria, arte non siano materie per donne è uno stereotipo che può essere smontato.
![Servizi didattici. Con la Fidae un’esperienza europea per sviluppare lo studio delle Stem Servizi didattici. Con la Fidae un’esperienza europea per sviluppare lo studio delle Stem](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/servizi-didattici.-con-la-fidae-un-esperienza-europea-per-sviluppare-lo-studio-delle-stem/5101570-1-ita-IT/Servizi-didattici.-Con-la-Fidae-un-esperienza-europea-per-sviluppare-lo-studio-delle-Stem_articleimage.jpg)
Ci crede la direttrice dei servizi scolastici di Fondazione Irpea Chiara Cavaliere, appena rientrata dalla seconda fase della mobilità Erasmus+ a Barcellona organizzata da Fidae. «Abbiamo avuto un’altra importante occasione di osservazione e confronto» racconta Cavaliere, che ha partecipato al viaggio-studio con l’istituto capofila Santa Maria Ausiliatrice e tredici istituti da tutt’Italia insieme a quaranta docenti. «Oltre alla formazione su innovazione didattica e metodologica per sviluppare competenze...