“Quello che oggi accade a moltissimi adolescenti - più ai maschi che alle ragazze - è di avere dentro di sé un vuoto angoscioso, un abisso interiore che dà segnali che non vengono riconosciuti, che non sanno come attraversare e gestire”. E i maschi “fanno più fatica a chiedere aiuto”, spiega al Sir lo psicoterapeuta e scrittore, per il quale quando il giovanissimo omicida sarà pienamente consapevole del suo gesto “il dolore sarà enorme, ma questa crisi costituirà la sua salvezza”
Idee
Caro Direttore Le scrivo per portare alla luce quanto vissuto sulla sfera professionale quest’anno, allo scopo di indurre a riflettere l’umanità che forse potrebbe essere ferita in misura minore.
Strage di Paderno Dugnano Don Gino Rigoldi, cappellano emerito dell’istituto Beccaria dove si trova il ragazzo: «Quando prenderà coscienza, faremo con lui dei ragionamenti su come si fa a continuare»
Il viaggio apostolico più lungo di papa Francesco tocca Asia e Oceania: dialogo e cura del Creato sono alcuni temi
La Giornata internazionale del lascito solidale si celebra il 13 settembre ed è un “grazie” a chi nel proprio testamento fa una donazione a realtà non profit. Una pratica poco diffusa in Italia Un’eredità sociale e morale, il notaio Giulia Clarizio: «Pensare a quello che avverrà dopo di noi è una questione di responsabilità»
La nave di soccorso ResQ People è salpata per la prima volta il 7 agosto 2021 e da allora naviga il Mediterraneo con il compito di salvare vite in pericolo.
Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasin, tra gli ospiti della Cena, a Trieste si prendono cura dei migranti che transitano in Italia dalla rotta balcanica
Ma non sarà un ricordo dei vecchi tempi: il cibo è un messaggio forte contro le guerre
Non avere soldi a sufficienza per abitare là dove si è nati. O dove si lavora. O per avere un tetto sopra la testa, tout court. Italia 2024, la casa sta diventando sempre più un’emergenza e non è un caso se, nei giorni scorsi, il presidente di Confindustria Emanuele Orsini ha lanciato un appello al Governo a intervenire in sede di legge di bilancio. Le tessere del puzzle sono molte, il quadro d’insieme è assai complesso. Padova è un caso a sé.
Le potenzialità vitali in abeti, pini, larici sono concentrate ai confini delle piante. Così le parti più fragili sono più generative di nuova vita
Che ruolo ha oggi la scuola nell'immaginario collettivo? Che funzione le viene attribuita dalle istituzioni, dalla politica e dalla società?
Non si tratta qui di stendere un bilancio tra favorevoli e contrati ma di chiedere un confronto libero dalle ideologie
“Non è solo un insulto alla Madre di Dio per il cattolicesimo, è un’ulteriore riconferma che l’approccio di gestione delle diversità religiose, dell’esperienza e del sentimento religioso dei cittadini francesi è fallimentare”, dice al Sir il professore di Filosofia morale e di Etica della Comunicazione all’Università di Pisa
Carissimo direttore, oggi tornando a casa ho visto sul display luminoso di una farmacia che indicava 40 gradi di temperatura. Dove stiamo andando?
Israele-Hamas Al Cairo si prova a trattare, ma le nubi appaiono nere. E continuano gli attacchi su più fronti