I dati e le considerazioni del Rapporto dell’associazione “Salutequità”. I 19,7 miliardi previsti coprono poco meno del 50% degli oltre 40 miliardi sottratti alla sanità in 10 anni. E nella legge di Bilancio dal 2023 incrementi decrescenti al Fondo sanitario e torna la Spending review
Fatti
Aoi e Concord Italia denunciano lo stato di abbandono dei migranti nei Balcani e chiedono impegni concreti alle istituzioni per l’emergenza umanitaria in Bosnia
In Italia ci sono attualmente 437.765 positivi per Covid-19, 9.824 in meno rispetto a ieri.
Il 2021 si è aperto con l'uscita di scena dell'ex presidente statunitense, mentre a settembre, con le elezioni legislative, la cancelliera tedesca lascerà il potere dopo un quindicennio. Ma le due parabole, personali e politiche, sono assai differenti, soprattutto in relazione al rapporto con le istituzioni democratiche, con i cittadini e nella ricerca del "bene comune"
Presa di posizione di Asgi, Emergency, Msf, Mediterranea, Oxfam e Sea-Watch: “Oltre 785 milioni spesi dall’Italia per sostenere un accordo che, senza fermare le morti in mare, ha consentito il respingimento in Libia di 50 mila persone (12 mila solo nel 2020)”. Chiesti la revoca degli accordi e il ripristino delle attività di soccorso in mare
Indagine dell'Ismu a Milano, Bergamo, Brescia e Cremona. Il 43% denuncia stati di ansia e stress, attacchi di panico e disturbi del sonno e quasi un intervistato su quattro depressione. Preoccupa che i propri cari si ammalino
Non è bastato il voto schiacciante a favore della Lega nazionale per la democrazia ad evitare la prigione ad Aung San Suu Kyi e altri leader del partito: sono stati arrestati ieri, prima che il nuovo Parlamento si potesse insediare
“Da un mese siamo alle prese con la nuova mutazione del virus. Se dopo il picco di giugno, con 40 pazienti Covid ricoverati al giorno, quello di 62 ricoverati di settembre era sembrato alto, in questi giorni si continua a battere ogni record e si è a 154, con 6 morti in solo un giorno. E il sistema sanitario è collassato in tutta la regione”.
In Italia ci sono attualmente 447.589 positivi per Covid-19, con un decremento di 6.379 casi da ieri.
Report tra i casi confermati diagnosticati fino a ottobre 2020. Mortalità molto più alta nei mesi da febbraio a maggio (6,6%) ma il dato è probabilmente distorto dall'accessibilità rallentata ai test nella prima fase della pandemia
Punta alla modernizzazione della gestione del traffico aereo per avere cieli più puliti in Europa il “Progetto Comune 1” (Cp1), un nuovo quadro su cui la Commissione europea sta lavorando per rendere più sostenibili i voli nei cieli europei.
L'agroalimentare può offrire un milione di posti di lavoro green entro i prossimi 10 anni con una decisa svolta dell'agricoltura verso la rivoluzione verde, la transizione ecologica e il digitale da sostenere con il Recovery plan...
Dicembre 2020 ha confermato un mercato del lavoro sostanzialmente piatto nelle imprese artigiane, micro e piccole. La situazione è il risultato della crisi economica e dei provvedimenti governativi
La segretaria confederale Tania Scacchetti commenta le rilevazioni su occupati e disoccupati diffuse quest'oggi: "Rischio sempre più imminente: se a primavera non verrà prorogato il blocco dei licenziamenti"
Si tratta di 101 mila occupati in meno sul mese e 444 mila in meno in un anno. Il tasso di disoccupazione sale al 9,0% e tra i giovani al 29,7%. Cresce il numero di inattivi (+0,3%)