Tre imbarcazioni di legno con a bordo circa quaranta persone sono state intercettate dalla guardia costiera libica in zona SAR maltese. “La ResQ People non ha potuto far altro che assistere a questo atto e documentare tutto”
Fatti
Intervista a Di Mauro, presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. “La comunicazione ha un ruolo fondamentale nel sollecitare le famiglie a far vaccinare i figli. Prima vacciniamo tutti, meno si producono varianti. La libertà? E' il vaccino, soprattutto per i giovani che vogliono e devono tornare a stare vicini. L'obbligo a scuola? Sarebbe atto di coraggio”
“Chiedo alle autorità che ci aiutino! Non vogliamo avere la sorte di Aguililla e già quasi siamo in quella situazione”. Ha suscitato l’attenzione di tutti i media, in Messico, il drammatico appello di un parroco, padre Jorge Luis Martínez Chávez, alla guida della comunità di san Giacomo apostolo, nel comune di Coalcomán, nella cosiddetta zona della Terra Caliente, nello Stato messicano del Michoacán, uno dei più violenti di tutto il Messico per gli scontri tra i cartelli dei narcos.
Anche la comunità cattolica di Plymouth si raccoglie nel dolore e nella preghiera per le vittime della terribile sparatoria che ha scosso ieri pomeriggio la cittadina inglese.
Il medico e fondatore della ong Emergency è morto oggi all'età di 73 anni. I ricordi e la commozione invadono la rete. Una vita dedicata a difendere la dignità dell'uomo
Emergency, l'organizzazione umanitaria fondata nel 1994 insieme alla moglie Teresa Sarti, da allora è al fianco di tutte le popolazioni in conflitto, costruendo e gestendo non solo ospedali per curare le ferite, ma anche centri di riabilitazione per chi ha subito un'amputazione
Alla ribalta della cronaca ci sono stati negli ultimi tempi alcuni infortuni mortali, gli ultimi due ad Asti e in provincia di Bergamo: per non dover registrare più questi drammi servono controlli, prevenzione, formazione, educazione già a livello scolastico e combattere la piaga del sommerso, ci dice il segretario confederale della Cisl
Il portavoce Unicef: "Preoccupati per la condizione di migliaia di bambine e bambini. Evidenze non solo di feriti e uccisi, ma anche di innocenti reclutati come soldati e vittime di violenze e atrocità di ogni genere"
Stop dei rimpatri della Commissione Europea per i richiedenti asilo afghani che hanno visto rifiutata la propria domanda. Zanin: "Nostro staff testimone di un paese al collasso, in preda alla violenza, all'insicurezza e alla paura"
È quanto evidenzia l’Eurostat in occasione della Giornata Internazionale della Gioventù. Tra i paesi dove i giovani lasciano più tardi la famiglia c’è anche l’Italia. E sono più gli uomini delle donne quelli che vanno via più tardi
Sempre grave la situazione in Grecia per gli incendi che stanno mandando in fumo oltre 100 mila ettari. L'impegno delle Chiese nel portare aiuto alle popolazioni colpite raccontato al Sir da Federico Rossi, coordinatore dei volontari del centro giovanile della Chiesa cattolica armena sostenuto dall’Associazione italiana di Promozione Sociale (Aps) ‘Neos Kosmos’. Tra i volontari anche giovani rifugiati siriani.
I dati dell'Annuario brasiliano della pubblica sicurezza (2020) registrano il peggioramento dei più importanti indici di violenza. In un anno 1.350 femminicidi. Gli omicidi crescono del 5%: la maggior parte delle vittime è afrodiscendente, giovane e uomo
Messi in sicurezza i circa 600 detenuti della struttura, fatti uscire dalle celle e trasferiti in aree meno colpite dell’istituto. A peggiorare la situazione anche la continua riduzione dell’erogazione dell’acqua. De Fazio: “Carenza d’acqua drammatizza ulteriormente la situazione già incandescente”
“I piromani? Assassini ambientali. Ma le istituzioni possono e devono fare di più per fermare il fuoco anche attraverso una coscienza collettiva più attenta e diffusa”.
“La situazione è grave e seria”. È l’arcivescovo di Algeri, mons. Paul Jacques Marie Desfarges, a raccontare al Sir cosa sta succedendo in Algeria che al pari di Grecia, Turchia, Italia, sta purtroppo in queste ore andando a fuoco.