In Emilia-Romagna, secondo i dati Flc-Cgil, all’avvio dell’anno scolastico saranno almeno 5 mila i posti non coperti. Aumentano anche gli studenti con disabilità, ma non gli insegnanti di sostegno. “Il rischio di un ritorno alla didattica a distanza è reale: servono investimenti subito”
Fatti
Indagine sugli spostamenti degli italiani prima dell'emergenza sanitaria e sulle previsioni per i prossimi mesi. Crescono gli intervistati che pensano di non effettuare spostamenti in autunno: prima della pandemia oltre l'80% si spostava, per studio e lavoro, almeno 5 volte a settimana
Gli incendi che da giorni insistono nell'area del Parco nazionale dell'Aspromonte e che hanno già causato ingenti danni e perdita di vite umane hanno ripreso vigore e violenza, dirigendosi inesorabilmente verso il bosco monumentale...
L’inasprimento è arrivato dopo che una famiglia di immigrati, che alloggiava in una struttura gestita dalla Caritas di Rio Grande Valley, è stata fermata dalla polizia in un fast-food ed è stata scoperta positiva al Covid. In poche ore la narrativa dei migranti untori ha fatto il giro dei social e ha provocato reazioni politiche estremamente dure che l'ordinanza del governatore ha sintetizzato dicendo che "bus carichi di migranti, un numero imprecisato dei quali è infetto da Covid-19, vengono trasportati verso comunità sparse in tutto lo Stato del Texas, esponendo i texani alla diffusione del Covid-19". A nulla è valso un comunicato e un messaggio video diffuso da suor Norma Pimentel, la religiosa responsabile della Caritas di Rio Grande Valley, in cui spiegava che le famiglie prese in custodia vengono segnalate dalla Border Patrol, la polizia di frontiera federale, che li rilascia dopo i controlli di rito e alcuni giorni di detenzione
Nel fine settimana centinaia di rifugiati afghani sono stati costretti a fuggire nel vicino Iran a causa dei combattimenti in corso nella provincia sud-occidentale di Nimruz. L'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr)...
La Giunta regionale ha ripartito e liquidato alle Ullss la somma per attività territoriali e extraresidenziali. L’assessore Lanzarin: “Massima attenzione, non soltanto sul piano dei finanziamenti ma anche su quello dell’organizzazione dei servizi"
In particolare, il ministero dell'Istruzione ha pubblicato un Avviso che prevede 270 milioni di euro: 200 milioni serviranno per interventi di edilizia leggera nelle classi e all'interno delle strutture scolastiche, altri 70 milioni, stanziati con il decreto sostegni bis, per l'affitto
“Ci manca. Possiamo dirlo, senza tema di smentita: ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ ci manca. A una settimana dalla sospensione della pubblicazione, per motivi peraltro che prescindono dalla crisi che attanaglia il mondo dell’editoria, abbiamo già la conferma: l’assenza dalle edicole del giornale di Puglia e Basilicata rappresenta un danno per questi nostri territori. Non mancano le informazioni, grazie a tutti gli altri giornali e ai vari media disponibili, ma manca lo specchio del territorio, l’antenna storica e identitaria locale”.
Continua la protesta cominciata il 26 novembre dello scorso anno: in sit-in permanenti agricoltori e contadini contro la riforma agricola. Il nuovo pacchetto di norme è accusato di aprire indiscriminatamente il settore ai giganti dell’agribusiness
L’Articolazione dei popoli indigeni del Brasile (Apib) ha presentato ieri, nella Giornata internazionale dei popoli indigeni, che si celebra il 9 agosto, una denuncia ufficiale alla Corte penale internazionale, per genocidio, contro il governo Bolsonaro.
"Le atrocità aumentano di giorno in giorno": in Afghanistan almeno 27 bambini uccisi e 136 feriti nelle ultime 72 ore. L'organizzazione chiede rispettare gli obblighi internazionali. Preoccupazione per le notizie di bambini reclutati nel conflitto dai gruppi armati
Cgil Puglia e Camera del Lavoro di Foggia esprimono cordoglio per la morte di Alessandro Rosciano, ennesima vittima sul lavoro in Puglia. "Quarta regione in Italia per incidenza su numero occupati"
Il coordinatore: "Abbiamo dovuto chiudere il centro di primo soccorso di Mayndanshahr". A preoccupare è l'aumento dei feriti di guerra: "A Kabul, ne riceviamo in media 25-30 al giorno a causa dei combattimenti intorno alla capitale: è il doppio rispetto a due mesi fa"
Chiesa cattolica di Francia di nuovo sotto choc e frastornata per l’omicidio oggi del sacerdote Olivier Maire, 60 anni. Secondo i media francesi, il corpo della vittima è stato scoperto questa mattina a Saint-Laurent-sur-Sèvre, a una ventina di chilometri da Cholet.
L’analisi dell’Unione europea delle cooperative sull’ultima ondata di caldo africano che sta investendo in particolare centro sud e isole: "Ad avere i problemi maggiori sono proprio i grandi anziani, fra i più esposti"