Report dell'Istat sul mercato del lavoro, i redditi e le misure per contenere la crisi scatenata dalla pandemia. Gli occupati sono scesi di 464 mila unità. Rdc, il 75,5% delle famiglie beneficiarie collocato nel quinto di reddito più povero
Fatti
Il forum "Salviamo il paesaggio" ha lanciato un appello ai Comuni per rendere pubblici i numeri sul consumo di suolo e per inserire in bilancio i costi correlati, stimati a 10 euro l’anno per ogni metro quadrato di suolo impermeabilizzato. “Nel post-pandemia stanno nascendo molti progetti per la creazione di posti di lavoro, che però implicano tanto consumo di suolo”
Nei primi 2 anni di pandemia i 10 uomini più ricchi del mondo hanno più che raddoppiato i loro patrimoni, passati da 700 a 1.500 miliardi di dollari, al ritmo di 15.000 dollari al secondo, 1,3 miliardi di dollari al giorno.
Secondo il rapporto della ong sono passati da passati da 700 a 1.500 miliardi di dollari, al ritmo di 15.000 dollari al secondo. Intanto 163 milioni di persone sono cadute in povertà
“La prima finalità è organizzare ogni anno gli Stati generali della natalità, in prossimità del 15 maggio, un momento che coinvolga il mondo della politica, delle imprese, della cultura, dello sport, che metta insieme tutto il Paese per riflettere sulla nuova questione sociale. Anche per il 2022 lo organizzeremo il 12 e il 13 maggio, a Roma”, anticipa il presidente
Due recenti studi hanno provato a stimare a livello mondiale il numero di persone esposte a livelli nocivi di particolato fine e ad altre sostanze pericolose per la salute.
Per bambini e adolescenti che faticano a costruire relazioni e a sentirsi coinvolti dagli altri nella normalità, il tempo di emergenza pone ostacoli ancora più grandi lungo il loro cammino.
La scelta della scuola in presenza è un chiaro segnale al Paese della volontà di andare oltre l’emergenza.
Situazione aggravata dalla nuova ondata pandemica: 1.240 le sacche di sangue richieste, ma i numeri potrebbero peggiorare. Appello a prenotare e programmare una donazione per "garantire la continuità delle attività sanitarie". De Angelis (Cns): "Donare è sicuro e in questi giorni più utile che mai"
E' di pochi giorni fa la notizia dell'effettuazione del primo trapianto al mondo di un cuore di maiale in un uomo cardiopatico. Tecnicamente, si parla di "xenotrapianto" (trapianto da una specie animale ad un'altra). Si può facilmente comprendere come un tale esperimento, se coronato da un effettivo e duraturo successo, potrebbe rappresentare una significativa soluzione alla cronica carenza di organi da trapiantare, a fronte di lunghe liste di pazienti in attesa di ricevere una chance di vita.
L’incidenza settimanale a livello nazionale continua ad aumentare: 1.988 ogni 100mila abitanti (7-13 gennaio) contro 1.669 ogni 100mila abitanti (31 dicembre 2021-6 gennaio 2022)”.
I vescovi cattolici del Myanmar “sono dalla parte della giustizia, della pace, della riconciliazione” e “chiedono con forza a tutte le persone coinvolte di facilitare l’accesso umanitario alle persone sofferenti e sfollate al fine di fornire loro l’assistenza umanitaria di base.
“Numeri in crescita per la campagna vaccinale nazionale, che nella settimana 7-13 gennaio ha fatto registrare oltre 4,5 milioni di somministrazioni, 1,5 in più rispetto alla settimana precedente con una media di oltre 650mila somministrazioni al giorno”.
"Urgente prorogarli tutti, a rischio 1,2 milioni tra imprese e famiglie". Il quadro che emerge dalla "Mappa degli aiuti di Stato sui prestiti bancari" realizzata dalla Fabi
“Quando mi chiedono cosa è la guerra, a me viene in mente il fango. Decine e decine di chilometri di fango”. Raggiunto telefonicamente dal Sir padre Andriy Zelinskyy, cappellano militare della Chiesa greco-cattolica di Ucraina e da anni impegnato a fianco dei soldati sulle zone di confine, racconta come si vive in trincea. Le diplomazie mondiali manifestano preoccupazione per l’escalation di tensione nell'area. I colloqui tra la Nato e la Russia continuano a fallire e Kiev in queste ore è sotto un attacco informatico su larga scala