Piena quarta fase della pandemia e ospedali a rischio: in un mese aumentano del 210% gli operatori sanitari contagiati (l'82% sono infermieri) e di quasi il 286% le persone contagiate. La carenza di professionisti della sanità si aggrava con i contagi e l'assistenza rischia di esserne seriamente compromessa
Fatti
Può il bitcoin, la moneta virtuale più celebre al mondo, che si regge sulle transazioni online senza appoggiarsi ad alcuna banca centrale, diventare la moneta ufficiale di uno Stato? Ebbene, dall’inizio di settembre, questa eventualità è diventata realtà. Attraverso una legge fortemente voluta dall’eccentrico presidente Nayib Bukele e approvata dal Parlamento, l’El Salvador ha conquistato questo singolare primato, quello di essere, appunto, il primo Stato al mondo in cui il bitcoin è, accanto al dollaro, la moneta ufficiale del Paese
Un altro sito indipendente di Hong Kong, il “Citizen News”, ha annunciato la chiusura a partire dal 4 gennaio. La notizia arriva ad una settimana dal raid della polizia nella sede di “Stand News”, in seguito al quale sono stati sequestrati documenti e arrestate persone dello staff, tra le quali il direttore. Da ambienti missionari sul posto, che chiedono per sicurezza di rimanere nell’anonimato, le notizie vengono commentate con rassegnazione. “Ce lo si aspettava che prima o poi anche Stand news e Citizen News venissero chiusi. Quindi nessuna sorpresa, solo un'altra conferma della direzione in cui stanno andando le cose. La gente ha paura a parlare, a esporsi troppo e non reagisce più”.
Pubblicato il 27 dicembre, il 31 dicembre era già superato: si tratta del rapporto 2021 di Indepaz (Istituto di studi per lo sviluppo e la pace), ong colombiana che tiene un costante monitoraggio della violenza in Colombia, riportando e mappando le uccisioni di leader sociali e ambientali, le uccisioni degli ex guerriglieri delle Farc smobilitati dopo l’accordo di pace del 2016, i massacri commessi dai gruppi armati.
“La pace si ottiene quando entra a far parte del comportamento personale. Ciò richiede la capacità di praticare la tolleranza, il perdono, la solidarietà e la collaborazione”.
“Siamo invitati a partecipare attivamente non solo alla vita della Chiesa, ciascuno secondo i suoi doni e la sua vocazione, ma anche a quella della nostra società. Non vogliamo essere protetti e messi sotto una campana di vetro, ma essere parte integrante della vita civile e religiosa di questa nostra società”.
Nell’area di via Bernina nel quartiere Arcella, si mescolano chiese pentecostali nigeriane, una evangelica cinese, una moschea e un tempio indiano. Più in là, la chiesa ortodossa
Politica, cultura, sport. La prima grande “partita” si giocherà sul successore di Mattarella, ma ci saranno amministrative (anche a Padova) e forse i referendum. Brasile, Portogallo e Tunisia al voto. A Pechino Olimpiadi e Paralimpiadi invernali. Parigi ricorda Yves Saint Laurent
Il Sudafrica ha dato questa mattina il suo ultimo saluto all’arcivescovo Desmond Tutu, eroe nazionale dell’anti-apartheid morto a 90 anni lo scorso 26 dicembre.
L'ultimo discorso di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Dopo un eccidio che in Myanmar, nel giorno della vigilia di Natale, è costato la vita a 35 persone, compresi due operatori dello staff di Save the children, l'Unione ha annunciato di sostenere la proposta di embargo internazionale rilanciata martedì dal governo degli Stati Uniti
“La cosa più bella è la solidarietà che spontaneamente è arrivata dalle parrocchie, ma non nascondo che la situazione è difficile. E ci preoccupa soprattutto ‘il dopo’, quando si spegneranno le luci della cronaca”.
Realizzato da WeWorld, racconta la risposta delle comunità locali agli effetti del cambiamento climatico attraverso i loro occhi. Ne emerge un quadro complesso, di uomini e donne resilienti che ogni giorno imparano a convivere con gli effetti del cambiamento climatico
On line i dati dei primi 11 mesi del 2021, fortemente influenzati dall’emergenza Coronavirus. Le denunce presentate all’Inail sono state 502.458 (+2,1% rispetto allo stesso periodo del 2020). In aumento le patologie di origine professionale denunciate (+24,1%)
Il sottosegretario alla Salute: "Ci troviamo con una variante che sembrerebbe meno aggressiva, con un ciclo biologico più veloce, molto più diffusiva, probabilmente con un impatto minimo per i vaccinati"