Il Consiglio dei ministri ha approvato un primo blocco di misure urgenti per il contenimento del Covid e il prossimo (presumibilmente già nei primi giorni di gennaio) potrà adottare ulteriori misure. Dal 10 gennaio 2022 si amplia l'uso del Green Pass Rafforzato
Fatti
È disponibile sul sito web Inps il simulatore che permette, inserendo pochi e semplici dati, di calcolare l'importo dell'assegno unico universale che sarà erogato a partire da marzo 2022
Dagli effetti della crisi climatica, alla fame, al mancato accesso alla scuola, dai conflitti e l’affiliazione ai gruppi armati, alle migrazioni di massa e alla mortalità infantile: l’Organizzazione mappa le più importanti aree d’intervento per l’anno che verrà
Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del Green Pass rafforzato alle seguenti attività: alberghi e strutture ricettive; feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose; sagre e fiere; centri congressi; servizi di ristorazione all’aperto; impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici; piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto; centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto.
La pandemia ha colto di sorpresa il mondo intero. Contagi, malattia e decessi stanno segnando anche l'Europa comunitaria, che sin dallo scorso anno ha cercato una risposta comune sul piano medico e vaccinale, ma anche economico (risposta alla recessione innescatasi dai primi mesi del 2020). Decidere e agire insieme è sembrata la logica di fondo: qualcosa ha funzionato, in altri casi le iniziative assunte non sono parse all'altezza della sfida
Il controllo di gestione dell’Azienda ospedale-Università e dell’Usl 6 Euganea pubblica la “risonanza” della sanità padovana nel primo anno solare all’insegna del Covid.
Le donazioni di Assindustria Venetocentro e delle aziende associate sosterranno ‘Un vaccino per NOI’, per il trasporto, l’equipaggiamento delle strutture sanitarie, la formazione del personale, la somministrazione delle prime 20mila dosi. Solo il 13,73% della popolazione ha completato la vaccinazione, ma nelle province di Tete e Sofala il 73% è pronto ad aderire. Destro: «Agire anche su scala globale è l’unico modo per rispondere alla minaccia della pandemia. Nessuno sarà davvero al sicuro fino a quando il virus verrà debellato in ogni parte del mondo»
Per le Piccole Imprese, il 2021 si chiude in netta ripresa. Bene il PIL, l’Export, gli investimenti. Ripresa per il settore turistico, ma rallenta durante le festività. De Col, Presidente CNA Veneto: «Ottima la reazione del mondo economico veneto, confermata dai dati in ripresa, frutto dell’impegno delle piccole imprese. Per il prossimo anno, l’auspicio è di uscire da questa situazione, con strategie di concertazione a lunga gittata che riportino con fiducia il Veneto tra i competitor europei. Ribon, Segretario CNA Veneto: «L’impegno per il prossimo anno è di continuare a sostenere la vivacità del tessuto imprenditoriale per affrontare con soluzioni efficaci le criticità strutturali – aumenti dei costi dell’energia e delle materie prime, e carenza di manodopera specializzata – anche grazie all’attivazione delle risorse del PNRR.»
La Federazione: si è passati dai 3.684 del 28 novembre agli 8.001 del 28 dicembre. "Già prima della pandemia la carenza di infermieri era di oltre 60 mila unità, con la pandemia fabbisogno stimato da quasi 80mila a oltre 100mila"
Il tasso di crescita dei ricoveri Covid negli ospedali sentinella Fiaso accelera del 13,7%. In terapia intensiva il 71% pazienti è no vax, crescono quelli pediatrici. L'aumento dei ricoveri di pazienti vaccinati a dicembre è fermo al 19%
Un anno il terremoto in Croazia. Il ricordo del vescovo della diocesi di Sisak, la più colpita del Paese, mons. Kosic. L'impegno della diocesi nel dare un tetto alle famiglie numerose: "Non vogliamo che vadano via. Le aiutiamo a restare"
“Le decisioni vanno cambiate sulla base della variante dominante. Man mano che si cambia l’atteggiamento verso il virus, il virus stesso si adatterà all’uomo. È la storia dell’evoluzione virale: è il virus che si adatta all’uomo e non il contrario”. Parla Massimo Ciccozzi, responsabile di Statistica medica e epidemiologia molecolare dell’Università Campus Bio Medico di Roma
È il record dei sequestri di cocaina in Italia nel 2020 a confermare le preoccupazioni dell’Osservatorio di Lisbona sulle inarrestabili rotte del narcotraffico. Ma l’anno che sta per finire sarà ricordato anche per la Conferenza sulle dipendenze di Genova e per la delega alle droghe che mancava da troppo tempo
“È con profonda tristezza che confermiamo oggi che i due operatori di Save the Children dispersi erano tra le 35 persone, tra cui donne e bambini, che sono state uccise venerdì 24 dicembre in un attacco dell’esercito del Myanmar nello stato di Kayah, nell’est del Paese”.
Non si arrestano le violenze nel paese, dove l'esercito responsabile del golpe di febbraio scorso è chiamato a confrontarsi con i gruppi armati ribelli in varie zone. Oltre 5.000 i profughi in fuga verso la Thailandia