“La morte non arriva con la vecchiaia, ma con la solitudine”, lo scriveva Gabriel Garcia Marquez ed è quanto mai attuale anche nei nostri contesti cittadini, dal capoluogo di provincia ai comuni più piccoli. E’ da questa evidenza che muovono molte progettualità che hanno come focus la persona anziana e che nella città di Padova si sta cercando di mettere in rete e a sistema, valorizzando le specificità di ciascuna associazione.
Mosaico
Si spegne a 96 anni Franco Zeffirelli, autore di cinema, teatro e lirica, apprezzato in Italia e all’estero. Tra i suoi film celebri “Gesù di Nazareth”, “Fratello sole, sorella luna” e il ciclo shakespeariano
La proposta di modifica è stata inserita in un emendamento del Decreto Crescita e prevede una nuova scadenza con maggioranze agevolate anche per bande musicali e imprese sociali. Tante le perplessità. Fiaschi: “Proroga utile solo se parte il registro unico del terzo settore”
Nel 2017/2018 gli alunni con Dsa sono stati oltre 276 mila. Più certificazioni al Nord-Ovest. In 4 anni quelle per la dislessia sono salite da circa 94 mila a 177 mila (+88,7%)
Aveva 63 anni, era stata delegata del movimento femminile e vice nazionale nonché pioniera del progetto scuole. Lascia il marito Eugenio Zaggia, ex presidente Coldiretti Padova. Lunedì il funerale a Maserà
Sarà un’immersione nel colore la visita alla mostra “Cromogonie. Ritratto del paesaggio interiore” di Antonella Benanzato che verrà inaugurata venerdì 14 giugno alle ore 18 alle Scuderie di Palazzo Moroni, dove rimarrà aperta al pubblico, ad ingresso libero, fino al 14 luglio (orario 9.30-12.30 / 14-19; chiuso lunedì).
L’ 11 giugno 2019 alle ore 20.45, alla presenza del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Franco Gabrielli, si è svolto al Teatro Verdi di Padova il concerto della Banda musicale della Polizia di Stato.
Il settore dei frutti di bosco è in grande crescita, occorre però fare attenzione alla programmazione della produzione e al mercato.
La maturazione di un tennista talentuoso che per arrivare ai primi dieci del mondo si è sacrificato in duri allenamenti ci insegna molto.
Più cresce l'innalzamento delle temperature sul nostro pianeta, più sono evidenti i danni che esso procura.
Torna Scene di paglia, festival dei casoni e delle acque dal 21 giugno al 7 luglio tra Saccisica e Conselvano e con una nuova tappa in provincia di Venezia.
Ritorna da venerdì 14 a domenica 16 giugno nella monumentale cornice del castello di San Martino della Vaneza il Palio dello sparviero, la tradizionale kermesse medievale giunta alla venticinquesima edizione.
Per tutta l'estate alle scuole Vanzo di Padova e alla scuola per l'infanzia Città dei bambini di Rubano ci sono centri estivi per bambini e ragazzi tra sport, laboratori e inglese.
Estate e vacanze scolastiche sono troppo spesso il "tempo del nulla" per le famiglie di giovani con disabilità. Centri estivi e servizi pomeridiani sono la proposta di Fondazione Irpea per combattere isolamento e solitudine.
Mentre in Francia prende il via il mondiale di calcio femminile, andiamo a conoscere una squadra speciale. Nata dalla più famosa equipe maschile, quella delle Libere Nantes è la prima in Italia formata da richiedenti asilo e rifugiate