Durante l’audizione in commissione Bilancio della Camera dei deputati sulle modifiche all’istituto del 5 per mille, il Forum Terzo Settore ha ribadito la propria contrarietà alla proposta di legge Rufa. Pallucchi: “L’approvazione rappresenterebbe un segnale estremamente negativo per il mondo del Terzo settore, dell’associazionismo e del volontariato”
Mosaico
Una proposta di legge sul “Mandato di protezione”. E’ la proposta uscita dal convegno nazionale di Federnotai, tenutosi a Bologna. “Proponiamo un sistema che consenta a ciascuno, in vista di un'eventuale futura incapacità, di designare la persona o le persone che si occuperanno di assisterlo”. Rinaldi: “Un'alternativa alle procedure giurisdizionali quali l'amministrazione di sostegno, che continuerebbero a esistere”
Inizia oggi con la pubblicazione on-line di oltre 30 milioni di dichiarazioni dei redditi precompilate, la stagione del 730 per i contribuenti.
Nel 1992 la tragica morte dei giudici Falcone e Borsellino e, nell’anno successivo, la mafia stragista che cerca di terrorizzare l’intero Paese.
Pur avendo a disposizione "solo" 12 grammi di regolite (equivalenti a qualche cucchiaino da tè) i ricercatori sono riusciti a creare il loro piccolo giardino lunare.
Non è cosa da poco che i più giovani dicano che oltre l’uomo altri esseri viventi parlano e pochi li sanno ascoltare.
L’occasione per ragionare sulle api e sul loro ruolo, è arrivata con la Giornata mondiale che è stata loro dedicata dall’Onu il 20 maggio.
“In tutte le diocesi lombarde è stato creato un centro di ascolto e hanno ricevuto alcune segnalazioni”, racconta al Sir il coordinatore regionale del Servizio per la tutela dei minori della Cel. “Rispetto alle aspettative iniziali la sensazione è che siano state poche le segnalazioni arrivate”, rileva il sacerdote, sottolineando che “questo è in linea con quello che è stato riscontrato a livello nazionale, un dato sul quale comunque vale la pena interrogarci di più e tutti”
Intervista ad Antonio Ferrara, educatore, illustratore, scrittore, che al Salone di Torino presenta il suo ultimo libro: la storia di Falcone raccontata ai ragazzi. “Nelle carceri di massima sicurezza, con i libri e la scrittura aiutiamo a confrontarsi con l'errore e a far emergere le emozioni”
Save the Children: “Le disuguaglianze territoriali ostacolano le opportunità di crescita dei bambini, delle bambine e degli adolescenti e pregiudicano il loro futuro”. Parte il nuovo progetto di Innovazione sociale promosso dall’organizzazione per trasformare radicalmente 10 quartieri difficili, dal nord al sud del Paese. Presentati i primi 5 territori dove si avvia la sperimentazione. Le analisi e le proposte
La nave viaggiava inizialmente con 571 persone soccorse in sette diversi episodi Sar. Nel pomeriggio di giovedì solo una parte dei naufraghi sono scesi, altri 283 attendono ancora sul ponte della nave. Oim: “Le persone hanno bisogno urgente di assistenza, devono sbarcare quanto prima”
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali interviene a "Impossibile 2022", evento promosso da Save the children . "Rafforzare e innovare le politiche verso le nuove generazioni"
Agricoltori italiani e di tutto il mondo con i consumatori insieme per l’agricoltura familiare in Italia e nel mondo.
CSVnet interviene sulla mozione approvata alla Camera a fine aprile. Un risultato importante per l’istituto ma restano ombre sui percorsi di tutoraggio: “Troppi aspetti tecnici ancora da chiarire, che, insieme ai tempi stretti, possono avere conseguenze sulla presentazione dei progetti. Auspichiamo un confronto strutturato con il dipartimento”
Dall’analisi di oltre 400 inchieste, un quadro dettagliato del fenomeno che riguarda diversi settori e non solo lavoratori stranieri. I dati del IV Rapporto del Laboratorio sullo sfruttamento lavorativo realizzato da “L’Altro Diritto” in sinergia con la Flai Cgil. Santoro: “Le Procure non hanno ancora imparato ad usare gli strumenti per proteggere le vittime”