Mosaico

L'associazione Unasam interviene sul “caso” del Santa Maria della Pietà di Roma, l'ex-manicomio all'interno del quale è stata appena inaugurata una struttura residenziale per disturbi alimentari: “Una comunità terapeutica deve essere nella città e nei quartieri, non isolata dentro l'area di un ex manicomio”

Il Comitato 'NoEsonero', nato per tutelare l'interesse e i diritti delle alunne e degli alunni con disabilità, ha presentato presso il ministero dell'Istruzione e il ministero dell'Economia e Finanza una formale istanza di annullamento e modifica di tutte le parti del DI 182/2020 dichiarate illegittime dal TAR, chiedendone anche la sospensione e auspicando la costituzione di un tavolo dedicato alla modifica delle norme illegittime

Un viaggio attraverso l’Italia che toccherà 11 città da Nord a Sud, offrendo alle comunità oltre 70 giornate di occasioni pedagogiche – spettacoli, incontri, laboratori e proposte per le scuole – che accoglieranno circa 8 mila minori, oltre ad adulti ed insegnanti. Primo appuntamento il 23 maggio con una lezione-spettacolo sulla crisi climatica con il geologo Mario Tozzi, Andrea Satta e Angelo Pelini

Intervista a Gisella Trincas, presidente di Unasam: “Accolta l'urgenza del superamento dei manicomi, luoghi della negazione della dignità e della produzione della follia. Ma restano criticità: pratiche coercitive, residenzialità pesante, difformità territoriale nelle risorse e nei servizi, violazioni delle regioni su riutilizzo manicomi”

Due decenni a favore di un’agricoltura familiare sostenibile in Italia e nel mondo. L’iniziativa torna nei fine settimana del 14 e 15 e del 21 e 22 maggio con i pacchi di riso Roma, 100% italiano della Filiera Agricola Italiana. Circa 3 mila volontari Focsiv e dell’Azione Cattolica Italiana proporranno i pacchi di riso a un’offerta minima di 6 euro

Il Forum ha incontrato i rappresentanti italiani nel Parlamento Ue. La portavoce, Teresa Pallucchi: “Chiediamo che si porti a termine la riforma iniziata ormai diversi anni fa in Italia, e per la quale è necessario il via libera della Commissione Ue relativamente al regime fiscale. Senza queste norme si creerà un’ulteriore penalizzazione delle realtà più virtuose che operano nel nostro tessuto economico e sociale”

Sentenza del Tar del Veneto, che dà torto al comune di Lonigo, per aver determinato la quota di compartecipazione al costo di un servizio residenziale, conteggiando anche la pensione d'invalidità. Anffas: “Riaffermata la non derogabilità della disciplina in tema di Isee e compartecipazione al costo delle prestazioni socio-sanitarie”