L’accusa è favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Domani la Cassazione deciderà sul ricorso, dopo la sentenza di appello che ha confermato le condanne. Rischiano fino a quattro anni di carcere. L’avvocata Massaiu: “Noi chiediamo l’annullamento della sentenza. All’inizio l’accusa era di associazione a delinquere ma è caduta, ora è rimasto solo il favoreggiamento che fa riferimento a un’ipotesi residuale. Non hanno lucrato, hanno solo aiutato amici e parenti”
Mosaico
L''iniziativa "Giro di Boa" è promossa da Gemme Dormienti con il supporto di Fondazione Tender To Nave Italia per promuovere il benessere attraverso un'esperienza che coniuga ricreazione e riabilitazione
Cosa fare quando si è vittime di violenza e quella violenza arriva dal proprio figlio? Come aiutarlo, in particolare se a innescare l’aggressività sono la dipendenza da sostanze o disturbi psichici? Nasce per rispondere a queste domande il progetto che prevede percorsi psicoeducativi per la presa in carico dei giovani adulti e dei membri della famiglia, percorsi di informazione e la creazione di uno spazio abitativo di emergenza
Falabella: “Tre settimane dopo la Sentenza del Consiglio di Stato, l’Osservatorio non è stato convocato e non sono state fornite indicazioni alle scuole su come procedere, sia rispetto ai Pei sia per definire le risorse per il prossimo anno scolastico”
Saranno strutture sociali e professionali di supporto ai percorsi di progettazione personale. Manfredi (Ledha): "Anticipiamo la legge nazionale"
Intervento approvato dalla Giunta in attuazione del Fondo regionale disabili 2021. Si tratta di finanziare misure individuali di affiancamento tecnico. I destinatari saranno individuati dagli uffici del collocamento mirato
Torna in presenza e lo fa dalla prestigiosa sede dell’Istituto dei Ciechi di Milano il più grande evento italiano gratuito sull’accessibilità e l’inclusività delle tecnologie digitali promosso insieme all’Uici nazionale
Accade a Elena Improta, mamma di Mario, 32 anni, gravemente disabile. Nel 1996 aveva fatto causa, chiedendo il risarcimento per i danni subiti dal figlio al momento del parto. La sentenza della corte d'appello pochi giorni fa: causa respinta e condanna a pagare le spese processuali. Lettera a Mattarella, Draghi e Cartabia
Lo dice il 4° Rapporto "Illuminare le Periferie", realizzato da Cospe, Osservatorio di Pavia, Fnsi e Usigrai. Nel 2021 ampio spazio alla pandemia da Covid 19 ma anche alla politica americana e alla crisi in Afghanistan
Un’indagine nazionale campionaria di Ismu fornisce, per la prima volta, un quadro sulla condizione e sui bisogni dei cosiddetti msna in ambito scolastico-formativo. Il 72,4% del totale frequenta corsi di alfabetizzazione linguistica, il 24,4% è inserito nel secondo ciclo di istruzione, il 17,2% è inserito in istituzioni scolastiche del primo ciclo
Un articolato sistema di servizi. Il Civitas vitae si sviluppa intorno al parco aperto anche al quartiere: oltre alle strutture per gli anziani è un vero centro che sviluppa la socialità
Compie trent’anni il Civitas vitae Angelo Ferro alla Mandria, voluto dalla Fondazione Oic per generare “valore sociale”
Sabato 21 maggio riparte la rassegna “Opv families&kids” con cinque nuovi concerti dell’Orchestra di Padova e del Veneto che mette in musica alcune delle più celebri pagine della letteratura per l’infanzia e le dedica a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni.
Al cinema Corallo di Monselice le agenzie educative del territorio e alcune istituzioni si sono confrontate sulla dipendenza tra gli adolescenti
Gruppo Messaggero di sant’Antonio Il valdobbiadenese padre Massimiliano Patassini è il nuovo direttore responsabile delle sei riviste edite nel mondo. Carta e digitale, nella sua visione, si completano a vicenda per formare e informare lettori, anche in diverse direzioni