Mosaico

Sentenza della Corte d’Appello di Firenze. Mumolo (Avvocato di strada): “La residenza è un diritto ed il Comune non può impedire il suo riconoscimento; inoltre, un Comune non può obbligare chi richiede l’iscrizione anagrafica a svolgere un percorso con i servizi sociali per poterla ottenere; infine, la residenza è un diritto anche per coloro che occupano abusivamente un immobile“

A fine maggio dell’anno 2016, il Mediterraneo restituì quarantacinque corpi di migranti deceduti a causa di un naufragio. Proprio il desiderio di restituire dignità e rispetto ad ogni vita umana ha portato la diocesi di Reggio Calabria-Bova a costruire, all’interno del camposanto di Armo, un vero e proprio cimitero dei migranti e delle vittime del mare. L’opera, finanziata coi fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica, sarà consegnata venerdì 10 giugno al comune di Reggio Calabria

L'idea è partita dagli Stati Uniti negli anni '60, da un gruppo di insegnanti: negli anni '90, grazie anche a Internet, si è diffusa in Europa e sta prendendo piede anche in Italia: nel nostro Paese, nel 2021 quasi 854 mila pernottamenti sono avvenuti in case condivise. In crescita nonostante il Covid, questo modello garantisce sostenibilità economica, accessibilità e tutela ambientale