In Italia viene rilasciato il tesserino Stp che garantisce le prestazioni sanitarie, ma resta il nodo delle piattaforme regionali che non prevedono l’accesso in assenza di codice fiscale e numero di tessera sanitaria. Amsi, Unem e Uniti per Unire: “Non ci sarà mai immunità di gregge senza la vaccinazione dei migranti e rifugiati”
Fatti
La Convenzione sui diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza “il trattato sui diritti umani più ratificato al mondo”. Campagna Unicef per i 30 anni dalla ratifica in Italia. Ecco come è cambiata la condizione dell'infanzia
La Comunità: "Previsti percorsi per una vaccinazione che comprenda tutte le fasce della popolazione, con particolare attenzione ai più fragili, come le persone senza fissa dimora e chiunque abbia difficoltà ad accedere alla campagna nazionale"
Il motivo della protesta risale allo sgombero, ieri mattina, della palazzina occupata in via Baracca in cui i somali vivevano ormai da quattro anni
Rapporto Istat: nel 2020 sale a quota di famiglie che dichiarano un peggioramento rispetto al 2019: il 29,1% ha visto peggiorare la situazione economica negli ultimi 12 mesi. Il 44,3% segnala "una elevata soddisfazione" per la propria vita
Il tema è stato affrontato oggi nel corso del Tavolo Asilo alla presenza della ministra Lamorgese. Soddisfazione delle associazioni. Miraglia (Arci): “Quarantena a terra come succede già per i minori, ma servono prassi chiare e protocolli”
È dal febbraio del 2014 che non si placa il conflitto tra la Russia e l’Ucraina per i territori della Crimea e del Donbass.
L o sciopero nazionale “indefinito”, iniziato il 28 aprile, ha rivelato la crisi della Colombia. Proteste popolari soffocate nella violenza. Guerriglia urbana per le strade di Medellin. E il Governo di Bogotà ha perfino perso la possibilità di ospitare la Copa América di calcio di giugno.
Il premio Nobel per la pace 2019 “governa” una guerra sconfinata in Etiopia. Abiy Ahmed Ali, 44 anni, sposato con quattro figli, di cui uno adottato, aveva ottenuto il riconoscimento per una pace a lungo cercata con la vicina Eritrea.
Un progetto nato nel 2008 per non rimanere sulla superficie dei conflitti
Così gli eredi della tribù mongola vengono perseguitati nella regione dello Xinjiang
Coldiretti ha depositato 24 mila firme nella sede del Consiglio regionale per dire “no” ai pannelli solari su terreni agricoli. È nato anche un comitato di mamme contro l’agrovoltaico, ma Lorenzoni e Legamebiente sono contrari: «Il consumo di suolo è colpa del cemento»
In Italia ci sono attualmente 268.145 positivi per Covid-19, 8.294 in meno rispetto a ieri.
Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha aggiornato il documento al 21 maggio. Si rivolge ai soggetti pubblici e privati che offrono attività educative non formali e informali. Le indicazioni per minori e operatori con disabilità o in situazioni di fragilità: potenziare il numero di operatori e formazione adeguata
Presentazione a Roma del rapporto Amref nella Giornata per l’Africa e a un anno dall'uccisione di Floyd. Micucci: “Calo drammatico delle notizie sul tema, Italia sempre più chiusa in se stessa anche per effetto della pandemia”