Se la fabbrica del mondo è la Cina – con l’Est asiatico –, e se la Cina chiude i battenti, con essa vanno in difficoltà tutte quelle economie che si servono dei manufatti made in China.
Fatti
Il compito principale del vasto comparto agroalimentare nazionale è sempre lo stesso: produrre cibo sano e salubre.
Arrivano in Italia segnati nel corpo e nello spirito dagli effetti delle guerre che devastano i loro Paesi. Ma per ogni storia di assistenza riuscita, ce ne sono centinaia di abbandono e solitudine. E il Covid non fa che peggiorare la situazione. Inchiesta pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail
I dati del Censis. Nel 2020 sono stati 456 mila gli occupati in meno rispetto all’anno precedente (-2%). Significativo anche l’aumento degli inattivi: 711.000 in più. Rischio ripiegamento: 14 milioni di donne e 3 milioni di giovani non cercano più un’occupazione
Con l’Ue il premier Draghi si era impegnato al varo entro il mese di maggio e ha mantenuto la promessa. In tutta la vicenda del Piano nazionale di ripresa e resilienza di qui al 2026 quella dei tempi sarà una questione cruciale. Aver rispettato la scadenza, in questo caso, significa che a breve il nostro Paese potrà ricevere il primo rateo di circa 25 miliardi. Il problema è che bisogna non solo fare presto, ma fare anche bene
I dati arrivano dalla Polizia romena. Tra le ragioni che inducono i bambini a lasciare le loro case, ci sono l'incuria da parte degli adulti, i conflitti famigliari e la lontananza delle mamme, molte delle quali lavorano come badanti all'estero
È quanto emerso dal webinar "Una società che cambia: nuovi bisogni e nuove soluzioni in salute mentale", organizzato da Koncept. Fagiolini (Università di Siena): "Riscontrati quadri di depressione estremamente severi"
L'occasione è l'udienza dell'1 giugno Al Cairo. "Speriamo che dopo quasi 16 mesi di detenzione illegale e arbitraria questo incubo possa finire"
La missione è attesa per il 2022. L'astronauta italiana: "Onorata, non vedo l'ora di guidare un team eccellente". Aschbacher (Esa): "La sua nomina ispira generazione di astronauti"
Il sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso: "La partita più grande è quella del Pnrr, dove ci sono 12 miliardi con cui possiamo fare il tempo pieno, soprattutto al Sud”
In Italia ci sono attualmente 246.270 positivi per Covid-19, 6.923 in meno rispetto a ieri.
Rapporto 2020 dell’Helpline minori migranti di Save the children: 1.276 le telefonate, assistite oltre 1.100 persone (608 sotto i 18 anni). Sospensione dei percorsi di integrazione, delle procedure amministrative, mancato incontro con i tutori volontari: gli ostacoli per i minori. La metà degli assistiti adulti è personale delle strutture di accoglienza
Online gli open data Inail relativi al periodo gennaio-aprile. Le denunce di infortunio sono state 171.870 (-0,3%), 306 delle quali con esito mortale (+9,3%). Forte influenza dell'emergenza Coronavirus
“Manca l’ossigeno, ma lo Stato dov’è?”. È l’allarme che arriva da Cochabamba, in Bolivia, da Aristide Gazzotti, missionario laico originario della provincia di Reggio Emilia. La sua attività principale è la gestione della Cittadella dell’Arcobaleno, che dà accoglienza a minori in situazione di disagio, fragilità o malattia, insieme alle loro famiglie.
Crimini costanti e ripetuti nel tempo contro l’ambiente, le risorse naturali e gli abitanti locali: le accuse al "gigante minerario" mosse nel nuovo “Rapporto di insostenibilità 2021” promosso da associazioni, movimenti, centri di ricerca e sindacati di Brasile, Argentina, Cile, Perù, Canada e Mozambico