In Italia ci sono attualmente 200.192 positivi per Covid-19, 5.370 in meno rispetto a ieri.
Fatti
Maltrattamenti contro familiari e conviventi, violazione degli obblighi di assistenza familiare e violenza sessuale i reati maggiormente commessi. Il report della direzione centrale della Polizia criminale del dipartimento della Pubblica sicurezza
E’ promosso dal Forum Antirazzista Palermo e ha ottenuto l’adesione di oltre quaranta realtà impegnate in prima linea per le persone migranti. L’obiettivo: “Far partire una forte campagna di sensibilizzazione sociale”
In occasione della Giornata mondiale dell'ambiente (5 giugno), Unicef ricorda nel mondo circa 2 miliardi di bambini vivono in aree in cui i livelli di inquinamento atmosferico superano gli standard stabiliti dall'Oms. Al via domani la campagna "CambiamoAria"
Circa 14.100 i bambini morti prima di raggiungere un anno di età (dati 2019). Percentuali più alte a Malta, Romania e Bulgaria. Il tasso è sceso da 4,2 decessi per 1.000 nati vivi nel 2009 ai 3,4 nel 2019 ed è "diminuito drasticamente" dal 1961
“Nessun tipo di imposizione può essere usata in fatto di matrimonio” e “i contratti di matrimonio forzati non hanno alcuna validità”. È il “cuore” della “fatwa” (parere religioso) formulata ed emessa dall’Unione delle Comunità islamiche in Italia in concerto con la Commissione per la fatwa dell’Associazione italiana degli Imam e delle Guide religiose.
Monitoraggio del comitato Orsan: “Entrare in una Rsa è come entrare in un videogame, con protocolli inutili tra persone in possesso di green pass. Solo poche decine di visite al giorno, con chiusura il sabato e la domenica. Serve coinvolgere il volontariato”. E le proposte di Felicita: meno limiti alle visite, un garante degli anziani e il Muro della memoria
Lo segnala l'Istat nelle prospettive per l'economia italiana. Il tasso di occupazione invece "sarà in linea con quella del Pil, con un'accelerazione nel 2021 del +4,5%
Domenica elettorale importante in America Latina. Oltre al ballottaggio delle presidenziali in Perù, in Messico si tiene una tornata elettorale molto importante, con il rinnovo della Camera e il voto per il governatore in 15 Stati, oltre che per numerose province e municipi.
La garante per l’infanzia scrive al ministro Bianchi. La Consulta ha il compito di verificare l’attuazione della norma sull’educazione alla cittadinanza digitale: "Si dovrebbe riunire ogni due anni, ma la straordinarietà della situazione impone di iniziare a lavorare sin da subito"
In Italia ci sono attualmente 205.562 positivi per Covid-19, 4.488 in meno rispetto a ieri.
I dati dell’Osservatorio Unioncamere e InfoCamere: nei primi tre mesi del 2021 le nuove attività avviate da under 35 aumentano dell’8,1%, più “timorose” le colleghe più adulte, “la cui voglia di mettersi in proprio è inferiore del 2%”
Le donne di Sedhiou chiedono procedure chiare e semplificate per registrare i bambini all’anagrafe già dall’ospedale, cosa impossibile per loro. E’ così che una volta arrivati all’età scolare i bambini hanno difficoltà di accedere alla scuola perché non registrati
Garantirà l’accesso a 34 milioni di dosi negli ultimi tre mesi del 2021 e fino a 466 milioni di dosi nel 2022. Obiettivo della Covax Facility è "aiutare a rispondere alla fase acuta della pandemia globale entro la fine del 2021"
Intervista a Gloria Soavi (Cismai): “In Italia mancano i dati e questo è grave. Ma da una ricerca tra i comuni, nove bambini ogni mille sono in carico ai servizi per maltrattamenti: oltre il 32% di questi, per violenza assistita”. L'appello: “Combattere la violenza a livello culturale e formare gli operatore, per evitare che la violenza si riproduca”