Fatti

Non piove da mesi, in un Paese già flagellato dalla pandemia e in grave crisi economica e sociale. Il Messico sta vivendo, da settimane, la maggiore siccità degli ultimi decenni. Una situazione che coinvolge, secondo la Commissione nazionale dell’acqua (Conagua), l’84% del territorio nazionale e 1.295 municipi, soprattutto nel nord e nel centro del Paese, ma anche lungo le coste del Golfo del Messico, nel Veracruz. Un problema storico, che quest’anno tocca però un livello visto poche volte (vengono citati i precedenti del 1996 e del 2011), a causa dei cambiamenti climatici e dell’inadeguata gestione dell’acqua

"La malnutrizione acuta grave colpirà più del doppio dei bambini sotto i 5 anni. Potrebbero morire se non riceveranno assistenza immediata". Aumentati i ricoveri nei primi tre mesi del 2021. Appello dell'organizzazione  che a giugno esaurirà la distribuzione di alimenti terapeutici

Ahmed (nome di fantasia) è vivo per miracolo. Ha attraversato il Mediterraneo ma è stato respinto dalla Guardia costiera libica. In Libia è stato arrestato, ha vissuto nelle carceri in condizioni infernali, si è ammalato di tubercolosi e ha rischiato di morire. Oggi è rinato grazie a un corridoio umanitario e alle cure dell’ospedale pediatrico

Nel primo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,1%...