Diario di bordo/4 Cambio di rotta, per l’Assemblea, che si è trovata di fronte a un dato inequivocabile: 24 su 26 gruppi di lavoro hanno dato priorità alla stessa proposta di cambiamento. E ora?
Diocesi
Le scuole cattoliche e di ispirazione cattolica della Diocesi sono invitate a vivere insieme – giovedì 1° giugno – una messa in Cattedrale, alle 9.30, presieduta dal vescovo Claudio; è promossa dall’Ufficio scuola diocesano con Fidae e Fism Padova.
Il minore conventuale viene ricordato, domenica 4 giugno, con una messa alle 10 nella parrocchiale. Ancora “vive” la sua gentilezza e disponibilità all’ascolto
Foza Parrocchia a Roma il 6 giugno. Con lo sguardo all’Assunta
Voltabarozzo. Il gruppo Agesci, che fin dalla sua origine ha posto la sua sede in parrocchia, festeggia dal 9 all’11 giugno questo importante anniversario. Sarà un’occasione per ricordare e ringraziare, «per scegliere con più consapevolezza la rotta da seguire»
Le unità pastorali di Castelbaldo e Codevigo, “provocate” da una telefonata giunta da Cesena, hanno organizzato una spedizione per portare aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione. Coinvolte le Caritas, ma anche numerosi laici, e la raccolta di aiuti continua
Nel 2022 Noi Padova ha investito molto sulla formazione e sull’incontro del cda con i circoli
Zugliano, Granze e Conselve. Grest, campiscuola, sagre: molte le iniziative che vedono i circoli Noi in prima linea
Il 7 maggio si è tenuta la Domenica di spiritualità per giovani, adulti e famiglie. Numerosi i partecipanti che hanno camminato fianco a fianco sul monte Cecilia. Di seguito due testimonianze.
Scelta, chiamata o qualcos’altro?Questa la domanda al centro dell’incontro del 18 maggio. I responsabili associativi parrocchiali e vicariali, dell’Acr e del Settore giovani, si sono ritrovati per riflettere e confrontarsi sul tema della responsabilità. Anzi, sulla corresponsabilità
Con l’Eucaristia «doni anche il tuo corpo di parroco con la tua vita – racconta don Mirco De Gaspari – perché i parrocchiani sono certo figli di Dio, ma anche un po’ figli tuoi, non per paternità naturale, ma per paternità spirituale». Tutti gli incontri e i racconti della settimana, alla domenica vengono raccolti nel grande racconto operato da Gesù, come storia che salva ogni nostra storia
Dopo la fase diocesana, ora lo sguardo è all’appuntamento triveneto del 30 settembre a Verona
Il 10 giugno all’Opsa sono invitati gli oltre mille ministri straordinari della comunione che svolgono il loro servizio nelle parrocchie della Diocesi
Festa della missione. Appuntamento domenica 11 giugno per ascoltare le vite di uomini e donne che donano ogni giorno la loro vita per i fratelli, nel nome del Signore
Domenica 21 maggio 2023, presso l’Istituto salesiano San Marco a Mestre, si sono riuniti numerosi operatori pastorali provenienti dalle quindici Diocesi del Triveneto per vivere una giornata di approfondimento sul recente documento “Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale”, prodotto dal Dicastero per i laici, la famiglia e la vita.