Torna per il terzo anno la collaborazione tra UCID Padova e il Festival Biblico sul tema POTERE VERITÀ, UNA RELAZIONE DELICATA – Il ruolo dei media, domenica 21 maggio, alle 9.45, al Centro Universitario di via Zabarella.
Diocesi
Novità digitali in arrivo al Santo di Padova. È giunto infatti a compimento il progetto di restyling dell’immagine e del sito web della Veneranda Arca di Sant’Antonio, l’istituzione che ha il compito di mantenere, promuovere e valorizzare lo straordinario patrimonio artistico e architettonico della basilica padovana.
Sono avviati gli attesi lavori per dotare di riscaldamento la chiesa di San Benedetto abate, uno dei fabbricati superstiti del grande complesso monasteriale benedettino che occupava gran parte dell’area lungo la riviera omonima, a Padova.
Agna La comunità parrocchiale ha festeggiato, con una messa presieduta dal vicario generale, i duecento anni dalla consacrazione della chiesa
L’ufficio diocesano per l’annuncio e la catechesi ha una folta “squadra” di persone impegnate, in Curia e nel territorio, ma...
È un sant’Antonio che predica ai pesci l’immagine che rappresenta il filo conduttore della 17° edizione del Giugno antoniano 2023 e della tradizionale Tredicina a sant’Antonio.
Alcuni recenti lavori di restauro hanno richiamato l’attenzione su uno dei complessi di arte e fede più importanti del Veneto, l’abbazia di Santa Giustina, a Padova.
È iniziato il restauro conservativo della facciata del palazzo di via dei Tadi 31, detto anche Casa Viaro Papafava, ovvero l’edificio storico che ospita il centro parrocchiale della parrocchia del Duomo di Padova.
Il Direttorio per la catechesi del 2020 mette definitivamente al centro le persone come soggetti attivi e responsabili del proprio cammino di fede, a partire dalla famiglia
Lunedì 15 maggio è scomparso improvvisamente padre João Benedito Ferreira de Araújo, minore conventuale, già direttore della Casa di spiritualità dei Santuari Antoniani di Camposampiero. Colpito da un malore nella sua chiesa di San Francesco a Brasilia, è stato portato in ospedale, dove non ha superato una forte crisi cardiaca.
In occasione della giornata internazionale contro l’omotransfobia – che si celebra il 17 maggio – i gruppi Lgbt+ cattolici di Padova, Treviso, Venezia e Vicenza propongo una veglia di testimonianza e preghiera.
Unità pastorale Conca del Piave. Questo, ma non solo, hanno percepito i fedeli delle otto comunità nella visita pastorale. «Fisicamente lontani, ma vicini nello Spirito»
La chiesa della Beata Maria Vergine Immacolata di via Belzoni, vicino al Portello di Padova, edificata nell’Ottocento sull’antico sedime della demolita chiesa di Santa Maria Inconia – precettoria templare che accoglieva i crociati diretti a Venezia e di qui alla Terra Santa – risultava da anni sprovvista di qualsivoglia sistema di riscaldamento in quanto il precedente impianto a metano, ad aria e molto invasivo, si presentava obsoleto anche dal mero punto di vista tecnico e concettuale, ed era stato negli anni già parzialmente rimosso e gli ambienti bonificati.
Numerosi i fedeli che si recano nel mese di maggio, ma non solo, al santuario che sorge nel territorio di Santa Maria di Non
È già partito il restauro dell’organo a canne della chiesa di San Lorenzo in Roncon, ad Albignasego, uno strumento che il maestro e organologo Alberto Sabatini ha definito, in una sua relazione, piccolo ma «di buona fattura», aggiungendo che si segnala «per la bontà della sua fonica, brunita e spiccata».