San Francesco in Padova. Quattro cammini sui monti per ritrovare la concretezza di sé
Prendono “in prestito” il versetto del Vangelo di Luca per la Gmg 2023 – «Maria si alzò e andò in fretta” (1,39) – le proposte estive di cammino promosse dalla comunità parrocchiale di San Francesco d’Assisi in Padova.
Proposte, si legge nel volantino, «per provare ad alzarci da dove ci siamo fermati e riprendere ciascuno il proprio passo». Quattro appuntamenti per «uscire, camminare, fare prendere aria e colore ai pensieri, allargare gli orizzonti, stare nella bella fatica del raggiungere una meta, da soli o insieme, e ritrovare la concretezza di sè. Queste le date e le mete: 1° luglio, Castelloni di San Marco (dislivello 377 metri); 8 luglio, Laghetti dell’Inferno sul Lagorai (dislivello 700 metri); 29 luglio, rifugio Angelini Sora el Sas (dislivello 700 metri; 19 agosto, Alpago e gruppo del monte Cavallo (dislivello 800 metri). Di volta in volta viene suggerito un pensiero su una tematica particolare e una breve preghiera di benedizione. Ci sarà la possibilità, per chi lo desidera, di vivere il cammino anche come uno spazio di silenzio e di riflessione. Se possibile, a seconda dei tempi di cammino e del tempo atmosferico, ci sarà l’occasione per un breve momento di scambio su quanto riflettuto personalmente. «Può partecipare – si legge nel volantino – chiunque abbia voglia di vivere un’esperienza semplice di amicizia e di cammino, per provare a guardarsi un po’ dentro». Accompagna l’esperienza don Massimo De Franceschi, parroco di San Francesco d’Assisi in Padova. Per eventuali informazioni: 347-8810000.