Carmelitane scalze. In partenza, a fine anno, dopo 72 anni di permanenza a Monselice. Il monastero è stato luogo di conforto per molte persone e famiglie. Ora le religiose si divideranno tra diverse strutture: un gruppetto andrà a Casa Bortignon all’Opsa di Sarmeola
Diocesi
Unità pastorale alla Guizza. Tre parrocchie, tre feste... ma un progetto unitario, oltre che particolari attenzioni: alle famiglie, ai giovani, ai cristiani di altri Paesi
Ultimo appuntamento, martedì 27 giugno, con “Ti regalo una storia”.
Prendono “in prestito” il versetto del Vangelo di Luca per la Gmg 2023 – «Maria si alzò e andò in fretta” (1,39) – le proposte estive di cammino promosse dalla comunità parrocchiale di San Francesco d’Assisi in Padova.
Santa Maria di Non, Spirito Santo, Sacro Cuore e Altichiero I volontari stanno mettendo in campo iniziative per tutte le età. Belle le collaborazioni tra parrocchie e con altri soggetti
Educazione alla carità, coinvolgimento delle famiglie e del territorio, raccolta di generi alimentari, sensibilizzazione. C’è tutto in “Disegni su strada”, esperienza che la Caritas di Galzignano Terme porta avanti, una domenica pomeriggio ogni anno, dal 2015.
Volontari di lungo corso Adriana racconta come si è evoluto il suo impegno in Caritas. «Il servizio che porto avanti è stato utile per la mia fede perché mi permette di mettere in pratica ciò che leggiamo nel Vangelo, donare quello che so fare, quello che so e il mio tempo»
Il vescovo Claudio ha incontrato la comunità diaconale – molti dei 55 diaconi permanenti con le loro famiglie, gli aspiranti e i candidati – domenica scorsa nella parrocchia di Sacro Cuore in Padova.
La missione agli esercizi commerciali di Bresseo ha vissuto il suo primo passo domenica 11 giugno, quando i ragazzi coinvolti hanno ricevuto il mandato durante la messa a Villa di Teolo.
Campagna Lupia. Dal 16 al 18 e dal 22 al 29 la comunità si incontra per la sagra dedicata al patrono. Giovedì 29, concelebrazione serale presieduta da don Loris Bizzotto, prete novello
In cammino per le campagne venete nel segno di san Teobaldo di Provins, l’eremita francese che ha trascorso alcuni anni a Sajanega, località di Sossano.
Piovega. La chiesa parrocchiale ha più di cinquant’anni, ma ancora non è stato celebrato il rito di dedicazione. Lo fa questa domenica, alla messa delle 9.30, il vescovo Claudio. Tutti invitati!
Custodi di pace. Non si conclude a Piove di Sacco il 22 giugno il “viaggio” della lampada della pace. La preghiera continuerà nella Diocesi vicina
A cento anni dalla prima celebrazione eucaristica nella chiesa di Ponte San Nicolò sono in programma tre appuntamenti
dal titolo “Ascolta, Signore, la mia voce (salmo 26)”.
Lo spettacolo è a ingresso libero fino a esaurimento posti. In caso di maltempo si svolgerà all’interno della basilica |