Il segretario generale dell’Onu denuncia che in 100 nazioni le dosi di vaccino sono un miraggio. Il G7 con lo stanziamento di 7,5 miliardi ha avviato un percorso.
Fatti
Nello Stato americano il freddo inusuale e inaspettato sta mietendo molte vittime e creando infiniti disagi alla popolazione, non abituata a temperature polari. L'acqua è divenuta preziosa, un pasto caldo e un giaciglio al sicuro sono beni di prima necessità. In prima linea per aiutare i cittadini e i senzatetto ci sono le parrocchie, che mettono in atto tutte le azioni di accoglienza possibili. Ma anche le singole persone si adoperano per chi è meno fortunato, in una catena di solidarietà
Preoccupati per l’impatto che la pandemia e il confinamento hanno avuto sui giovani, i vescovi francesi hanno realizzato via web una consultazione alla quale hanno partecipato 2.639 studenti cattolici di età media di 21 anni. Dall'indagine emerge che la pandemia ha “enormemente” toccato la vita sociale, ha influito “negativamente” sui risultati scolastici (esami e concorsi), li ha tagliati fuori “totalmente” da stage, corsi di formazione, impieghi. Una nota positiva c’è: durante il periodo del confinamento forzato, la fede ha costituito per la quasi totalità (94%) un “sostegno nella prova”
Centinaia di feriti e oltre 500 arresti: sono questi i primi numeri che escono dal Myanmar come conseguenza delle manifestazioni di piazza, che proseguono nel Paese. I cittadini chiedono che sia rispettato l’esito delle urne
Il presidente della Repubblica Marcelo Rebelo de Sousa ha sottoposto alla Corte costituzionale la legge sull’eutanasia approvata dal Parlamento il 29 gennaio scorso.
A gennaio di quest'anno sono state oltre 15 mila, contro le 20 mila di tutto il 2020. Le verifiche dei requisiti, che avvengono dopo l'erogazione del contributo, stanno facendo emergere migliaia di domande irregolari. Ora c'è il problema di oltre 35 mila procedimenti penali da avviare e il recupero delle somme indebitamente percepite
In occasione della riunione virtuale degli stati del G7, Amnesty International ha dichiarato che “se non verrà assicurato un accesso globale ai vaccini, i paesi ricchi si renderanno responsabili di un abietto fallimento morale che, alla fine, si ritorcerà nei loro confronti”. La posizione degli Stati rispetto all’Appello alla solidarietà
In Italia ci sono attualmente 382.448 positivi per Covid-19, 2.053 in meno rispetto a ieri.
Ricerca della Fondazione Villa Maraini su 120 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 25 anni con problemi di dipendenza patologica
L'organizzazione ha risposto all’appello lanciato dal Comitato organizzatore del festival Sabir, Cgil, Caritas, Acli e Arci, una raccolta fondi da destinare all’acquisto di beni di prima necessità, pacchi alimentari e legna per le cucine collettive a Lipa
Lo chiede l’ Effat (European federation of food, agricolture and tourism), il sindacato europeo del lavoro agricolo, ricordando che almeno dieci milioni di persone sono impiegate nell'agricoltura in Ue, principalmente come lavoratori stagionali, lavoratori a giornata o in altre condizioni di precarietà. “Troppe violazioni dei diritti sui lavoratori”
Dopo la fiducia dei due rami del Parlamento, il governo Draghi inizia la sua navigazione in mare aperto. Oggi è in programma anche il primo appuntamento ufficiale a livello internazionale, con la partecipazione del neo-premier alla riunione dei leader del G7, ma soprattutto urgono decisioni operative a strettissimo giro, a cominciare da quelle relative al contrasto della pandemia. È una sfida che accompagnerà ogni passo del nuovo governo: compiere scelte da cui dipenderà il futuro delle giovani generazioni (a cui lasciare “un buon pianeta, non solo una buona moneta”) e allo stesso tempo fronteggiare giorno per giorno il virus e le sue conseguenze
Il sistema danese ha due ripartizioni di imposte generali e locali, due grandi scaglioni del 35% fino a 77mila euro, poi 43% e affronta quindi rendite finanziarie generalmente al 27% e immobiliari dall’1 (per la gran parte del costruito) fino al 3% per il segmento di pregio. Il tutto è sulle valorizzazione da catasto ritenute inferiori a quelle di mercato. Come da noi. Infine è totale la dichiarazione precompilata (6% le correzioni) a vantaggio dei cittadini e del flusso di incassi. Nella piccola Danimarca tutto appare più facile
Prima di cena, un diario quotidiano della crisi di Governo, cominciando dalle dimissioni del presidente Conte fino alla fiducia al nuovo governo Draghi.
Ultimo giorno del nostro diario, in attesa che nella notte la Camera si esprima con un voto favorevole al Governo.
In Italia ci sono attualmente 384.501 positivi per Covid-19, 4.363 in meno rispetto a ieri.