Il Parlamento Europeo ha approvato ieri in via definitiva due fondi per aiutare i Paesi Ue a migliorare la gestione di flussi migratori e frontiere e a facilitare l'integrazione. Si tratta del Fondo asilo, migrazione e integrazione da 9,8 miliardi di euro e del Fondo per la gestione integrata delle frontiere da 6,2 miliardi
Fatti
I vescovi haitiani “deplorano e condannano” l’omicidio “inammissibile e rivoltante” del presidente Jovenel Moïse e il ferimento della moglie Martine Moise, attualmente ricoverata in ospedale in condizioni molto gravi.
Due dei presunti killer sono stati arrestati, mentre altri quattro sono stati uccisi nel corso di uno scontro a fuoco. Nell’isola le bande armate godono di una impunità pressoché totale. La situazione politica è incandescente da diversi mesi. Gli sfollati a causa di questa situazione sono 17.105 nell’area della capitale
Per legge devono ricorrere due condizioni: che lo straniero abbia reso "eminenti servizi all'Italia" oppure che "ricorra un eccezionale interesse dello Stato". Per lo studente egiziano si configurerebbe la seconda condizione
Secondo un rapporto congiunto lanciato oggi, in molti paesi le donne possono affrontare discriminazioni che impediscono o ostacolano la possibilità di registrare i bambini alla nascita, rischiando così di diventare apolidi. Circa 237 milioni di bambini sotto i 5 anni nel mondo, attualmente, non hanno un certificato di nascita
“La situazione è davvero tesa, da questa mattina la circolazione è nulla e le strade della capitale sono vuote, c’è una attesa preoccupante di quello che accadrà nelle prossime ore e giorni”.
Sono ancora da accertare le circostanze dell’assassinio del presidente di Haiti, Jovenel Moise, confermato nella tarda mattinata di oggi (ora locale) dalle autorità haitiane, in particolare dal primo ministro Claude Joseph, il quale ha affermato che Moise è stato assassinato nella sua residenza privata da un commando “formato da alcuni elementi stranieri”, che parlavano inglese e spagnolo, aggiungendo di aver egli stesso assunto i poteri provvisori di capo dello Stato.
In Italia ci sono attualmente 41.840 positivi per Covid-19, con un decremento di 739 casi da ieri.
I sì sono stati 358, nessun no. Fratelli d’Italia si astiene: “Meglio azioni diplomatiche". Il Pd: “Ora tocca al governo fare la sua parte”. M5s: “Valutiamo il ricorso alla convenzione Onu contro la tortura”
Presentate al ministro Orlando le indicazioni per la modifica di uno strumento che “ha costituito un importante argine al diffondersi della povertà, ma deve essere aggiornato per rispondere a vecchi e nuovi bisogni”. Primi risultati di una ricerca sull’evoluzione della povertà in Italia a seguito della pandemia
A lanciare l’allarme è Matshidiso Moeti, portavoce dell’Organizzazione mondiale della sanità: "La velocità e la portata della terza ondata non si sono mai viste prima. I casi di Covid-19 raddoppiano ogni tre settimane”
“Tutti gli Stati membri segnalano una ripresa economica” per il 2021 e 2022, con “un ritorno al Pil pre-pandemia verso il terzo trimestre 2022”.
Una nuova legislazione “per tutelare meglio i minori dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali, quando utilizzano servizi di webmail, chat e messaggistica”. La normativa è stata approvata ieri sera dall’Europarlamento: 537 i voti favorevoli, 133 i contrari, 24 astensioni. Il punto di partenza era stata la verifica del fatto che, nel periodo del lockdown dovuto alla pandemia, si è avuto un aumento del volume di materiale pedopornografico su internet.
La sanguinosa guerra civile nel Tigray, regione settentrionale dell’Etiopia, è scoppiata nel novembre del 2020 tra l’esercito federale etiope e le milizie legate al Fronte di liberazione del Tigray (Tplf).
Il documento nasce in memoria del sindacalista ucciso da un camion durante un presidio per i diritti sul lavoro all'ingresso del centro distribuzione Lidl di Biandrate (Novara). “C’è un legame tra l’accelerazione dei consumi, il ribasso dei prezzi e i diritti negati dei lavoratori: alziamo il velo che nasconde la violenza e l’ingiustizia”