Lettera aperta dell'Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, agli studenti per il ritorno a scuola. “Avete preso tutti consapevolezza di quanto fossero importanti le piccole cose, quelle che davate per scontate. Il futuro è vostro, state diventando più forti per affrontarlo. Sta a noi adulti ascoltarvi”
Fatti
Calano sia il numero di disoccupati (-55 mila, -2,2%) sia quello degli inattivi di 15-64 anni (-337 mila, -2,4%). Rispetto al secondo trimestre 2020, l'aumento dell'occupazione (+523 mila unità, +2,3%) coinvolge soltanto i dipendenti a termine
Gestire male i rifiuti è quanto di più incivile, anti-ecologico e anti-economico si possa registrare oggi nel mondo occidentale.
La città scelta è Davao, la terza più popolosa. Il lavoro delle suore sarà volto a al sostegno per le necessità formative, educative e di accesso ai servizi sanitari: “Promuoveremo i loro progetti di vita”
Così il ministro dell'interno Luciana Lamorgese, intervenendo alla presentazione del Libro Blu 2020 dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (Adm)
Gli aerei che squarciarono le Torri Gemelle del World Trade Center e gli altri che si schiantarono contro il Pentagono e in un campo della Pennsylvania cambiarono la storia del mondo e pure il corso della vita di 2.752 bambini che da quel giorno non rividero più uno dei loro genitori. L’impegno della rete Tuesday’s children – I bambini del martedì, l’associazione nata all’indomani degli attentati, a supporto di chi si è ritrovato improvvisamente orfano
In Italia ci sono attualmente 128.489 positivi per Covid-19, 1.429 in meno rispetto a ieri.
"È il segno di un Paese che torna a investire nel suo futuro". Lo scrive su Facebook Elena Bonetti, ministra per le Pari opportunità e la Famiglia
Arriva a Roma la seconda tappa dell'iniziativa voluta da diverse associazioni per “guardare il Pianeta con gli occhi degli ultimi”, ovvero di chi vive nei 20 Paesi “più impoveriti”. L'economista Tonino Perna: “Guardiamo anche alla situazione italiana, ad esempio quello che avviene con lo sfruttamento dei braccianti”
I dati Eurostat relativi al 2029 nella Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio: percentuale in lieve crescita rispetto al 2014 (+0,3%). La Slovenia è al primo posto. In Portogallo la quota più alta di donne con depressione cronica, che sono più colpite rispetto agli uomini in tutti gli Stati membri dell'Unione
Un sondaggio pubblicato dal Parlamento europeo evidenzia che per 4 intervistati su 5 (81%) l'Ue dovrebbe fornire fondi solo agli Stati che rispettano lo stato di diritto e i valori democratici. Sui vaccini, il 72% degli europei considera che i benefici superino i potenziali rischi, cifra che arriva al 77% in Italia. Green pass indicato come il sistema più sicuro per viaggiare dal 65% degli europei e dal 75% degli italiani
Le famiglie potranno difendersi con l’attenzione e con comportamenti coerenti. Alcune spese sono però incomprimibili e l’accortezza non potrà spingere al ribasso sicurezza, salute e investimento sui figli
La neuropsichiatra infantile, che partecipa all’evento promosso da Telefono Amico Italia “La tua vita conta”, evidenzia come la pandemia, soprattutto nella seconda ondata, abbia comportato un aumento di problematiche legate alla salute mentale e in particolare all’autolesionismo
Nell’estate trionfante per lo sport italiano partecipano anche le atlete e gli atleti delle Paralimpiadi di Tokyo: 69 medaglie, secondo risultato migliore di sempre
Non bastassero le “malattie” croniche come mutamenti climatici, inquinamento atmosferico e cambiamento dell’ambiente rurale, quest’anno a intaccare il comparto apistico veneto si sono aggiunte le gelate tardive del 7 e 8 aprile scorsi, quando, soprattutto nella Bassa Padovana e sui Colli Euganei la temperatura è precipitata a meno 7 gradi. Un evento tanto raro quanto letale.