Approvata anche al Senato la riforma del processo penale. Incentivi a riti alternativi; regime speciale per i reati più gravi, ecc...: ecco quanto previsto dal nuovo testo. Si tratta di una legge delega, che il Governo dovrà attuare con uno o più decreti legislativi
Fatti
Il "motore d'Europa" è chiamato alle urne domenica 26 settembre. Esce di scena la cancelliera Merkel. Quale coalizione e quale leader guideranno il gigante economico? Rimangono sul tavolo alcuni interrogativi su differenze sociali, migrazioni e accoglienza, ruolo nel Paese nell'Ue e sulla scena internazionale. Sir ne parla con la docente di giornalismo televisivo alla Hochschule Magdeburg-Stendal nella Sassonia Anhalt
Indagine Besta-Auser su 431 over50 residenti in Lombardia volontari o utenti di Auser: oltre il 60% degli intervistati riferisce di sentirsi in buona salute e le migliori autovalutazioni arrivano da chi presta servizio come volontario. "La salute in età avanzata non è casuale": pesano eredità genetica e l'ambiente fisico e sociale in cui la persona anziana vive
In Italia ci sono attualmente 103.556 positivi per Covid-19, 1.527 in meno rispetto a ieri.
Eitan Biran rimarrà fino all’8 ottobre a Tel Aviv. Lo ha deciso ieri il giudice israeliano durante la prima udienza per decidere l’affido del piccolo, unico superstite della tragedia della funivia Stresa-Mottarone.
I vescovi statunitensi, preparandosi a celebrare la Giornata mondiale del rifugiato, continuano a insistere sull’accoglienza e sulla necessità di una riforma del sistema migratorio, bloccato dalle fazioni partigiane del Congresso. “Come Chiesa al servizio di tutto il popolo di Dio, accogliamo la chiamata di Cristo ad accogliere il nuovo venuto e ad accompagnarlo ovunque si trovi”, scrive il presidente della commissione per le migrazioni, Dorsonville; mentre il presidente della Conferenza episcopale Usa, l’arcivescovo José M. Gomez, chiede di dedicare una delle collette domenicali, alla ricostruzione di Haiti
Eurostat pubblica i dati sull'asilo del secondo trimestre del 2021: 103.895 i richiedenti, la maggior parte da Siria (il gruppo più numeroso), Afghanistan e Pakistan. Il maggior numero di richieste in Germania, Francia e Spagna. Hanno chiesto asilo all'Europa 4.240 minori soli
“I dati del Viminale ci dicono che dall'inizio dell'anno, sono state uccise nel nostro Paese 81 donne di cui 70 in ambito familiare/affettivo e 50 per mano del partner o dell'ex partner". Lo dice il presidente della Camera Roberto Fico, intervenendo al convegno alla Camera sul femminicidio
Ricerca sul BenVivere effettuata da Avvenire con la Scuola di Economia Civile. Centro e Sud accorciano le distanze sul Nord
In Italia ci sono attualmente 105.083 positivi per Covid-19, 1.476 in meno rispetto a ieri.
Dati e considerazioni della campagna “Ero straniero”. Che afferma: “Nonostante si registri un miglioramento rispetto ai mesi precedenti, il ritardo con cui sta procedendo l’esame delle domande rimane pesante”. Settore domestico e agricolo: il totale dei permessi di soggiorno rilasciati al 6 agosto è di 13.506, un numero esiguo rispetto alle 207.542 istanze presentate”
I campi di Al Hol e Roj ospitano oltre 60.000 persone, tra cui 40.000 bambini. Violenza e malattie sono all'ordine del giorno. "Gli stati ricchi non hanno fatto abbastanza. Urgente rimpatriare gli stranieri"
Dal prossimo 15 ottobre tutti i lavoratori, del settore pubblico e privato, dovranno essere in possesso del “green pass” per accedere al proprio posto di lavoro.
Sono passati più di sette mesi dal golpe del 1° febbraio, ma gli scontri armati nel paese non si sono fermati. Gli scontri si sono intensificati dopo il video-appello lanciato su Facebook del presidente del National Unity Government
Il numero di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 agosto 2021, per emergenza sanitaria, è pari a 6.293,2 milioni di cui: 2.669,5 milioni di CIG ordinaria, 2.229,2 milioni per l'assegno ordinario...