Dal 20 settembre ospiterà circa 500 persone Wieland (Msf): "Anche se il filo spinato che circonda il nuovo centro è tirato a lucido, non si può parlare di alcun cambiamento". I pazienti della ong "si sentono abbandonati e senza speranza": tra aprile e agosto 2021, il 64% dei nuovi assistiti ha manifestato pensieri suicidi
Fatti
Dal prossimo 15 ottobre tutti i lavoratori, del settore pubblico e privato, dovranno essere in possesso del “green pass” per accedere al proprio posto di lavoro.
Nel suo paese giocava a calcio (senza scarpe) già a 7 anni. Ha affrontato guerra, povertà e torture in Libia. Dopo un viaggio doloroso e la traversata del Mediterraneo, in cui ha perso il fratello, l'esordio in serie B ha coronato il suo sogno
Gunel Movlud, cresciuta in un campo profughi a causa della prima guerra nella regione, quella degli '90, spiega le ragioni della guerra scoppiata tra settembre e novembre 2020 tra Azerbaijan e Armenia e la scelta dell'impegno nella difesa dei diritti umani
In Italia ci sono attualmente 116.342 positivi per Covid-19, 2.145 in meno rispetto a ieri.
“Sono lieta di essere nella sede di una redazione di un giornale diocesano. I settimanali cattolici hanno avuto una straordinaria capacità non solo di informare, ma anche di formare: formare coscienze, consapevolezza e quindi formare cittadinanza”.
Il ministro risponde al Question time nell'Aula della Camera. "Disegno di legge delega per ridurre l'incidentalità e le discriminazioni genere"
I dati dell'Osservatorio sul precariato. Le assunzioni nel privato sono state 3.323.000 (+23%). Boom di contratti stagionali: +68%. Le cessazioni sono 2.397.000 (- 3%). Contratti "agevolati" a tempo indeterminato per 356.000 (37%)
Save the Children e Greek Council for Refugees (Gcr) chiedono un’azione urgente del governo greco e dell’Ue per garantire un’educazione e un futuro ai bambini rifugiati in Grecia
Lo studioso dell’università Lomonosov di Mosca spiega al Sir che l'elettorato non appare particolarmente mobilitato per il voto che, dal 17 al 19 settembre, eleggerà i 450 membri della Duma. Il presidente Putin rappresenta, per l'opinione pubblica, il volto di un Paese forte, mentre le opposizioni sono frammentate. E auspica l'intensificarsi del dialogo tra Mosca e il resto dell'Europa
Decine di video hanno mostrato negli ultimi giorni la violenza con cui sono trattati i migranti che da Tapachula, nello stato del Chiapas, cercano di andare in direzione nord, verso gli Stati Uniti, tra cui minori e donne incinte
Studi della Fujita Health University di Toyoake, nella prefettura di Aichi, condotti su un campione di 209 tra medici e personale sanitario che hanno ricevuto vaccini Pfizer, hanno confermato come la quantità di anticorpi nel sangue, a circa tre mesi dalla prima vaccinazione...
Conto alla rovescia per l’avvio della somministrazione, il 20 settembre, della terza dose di vaccino anti-Covid ai soggetti immunocompromessi mentre sta per partire anche la campagna antinfluenzale. Il direttore di Malattie infettive del Gemelli: “Vaccinarsi anche contro l’influenza è di rigore, ma rimane fondamentale l’uso della mascherina”. Intanto Moderna annuncia un vaccino di richiamo combinato anti-Covid e anti-influenza
La Fondazione Biomedica avanzata oggi è impegnata in 20 gruppi di ricerca, con 180 ricercatori e un consiglio di dodici scienziati internazionali
A pesare è la difficoltà a reperire le materie prime e lo sguardo “a est” della Russia