Il Papa si recherà nell'isola di Lesbo domenica 5 dicembre - nell'ambito della visita apostolica a Cipro e in Grecia dal 2 al 6 dicembre - per incontrare una cinquantina di richiedenti asilo, in maggioranza africani e afgani cattolici, accolti nel campo profughi di Mavrovouni (meglio conosciuto come Kara Tepe), nato dopo gli incendi e lo smantellamento del famigerato campo di Mòria. Sarà un incontro breve, di circa un'ora, con le testimonianze dei migranti e la presenza dei rappresentanti della parrocchia di Mitilene, impegnati nelle attività di sostegno e solidarietà. Il racconto di Monica Attias, della Comunità di Sant'Egidio, che auspica sempre più trasferimenti dai sovraffollati campi in Grecia verso l'Ue. E maggiore integrazione nella società greca
Fatti
In base allo stato di sviluppo del medicinale richiesto si attiverà l'inserimento nella legge 648/96, o l'avvio di uno studio clinico, o di un programma di uso terapeutico in accordo con la ditta produttrice
La delegazione di cinque deputati europei seguita da una ventina di giornalisti internazionali non è stata autorizzata ad accedere all'area di confine tra Polonia e Bielorussia
Progetto nato grazie alla collaborazione con Fish e Fand. A presentare la Card il ministro per la Disabilità, Erika Stefani, i presidenti di Inps, Pasquale Tridico e dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Stefano Imperatori. Stefani: semplificazione importante per chi soffre di più la burocrazia
Confine Polonia-Bielorussia: il dittatore bielorusso Lukashenko ha costruito "a tavolino" una nuova rotta migratoria dal Medio Oriente verso l’Ue, con voli verso Minsk, promettendo un passaggio agevole verso Polonia e poi Germania. L’obiettivo non è istituire un corridoio umanitario ma lucrare sulla pelle dei migranti. Per conoscere meglio quanto sta accadendo in Bielorussia, Federico Rossi, operatore della Neos Kosmos Aps, ha intervistato il giornalista, esperto di questioni bielorusse, Philippe Schockweiler
I dottori richiamati dalla pensione per sopperire alla carenza dei colleghi sono la fotografia che racconta l’emergenza attuale in Veneto. Cosa significa per un Comune non avere un medico di famiglia di riferimento? La Regione, intanto, stanzia 7 milioni di euro in formazione
Telefono Amico, l’organizzazione di volontariato, ha registrato in Veneto 4.500 telefonate nel 2021. Nel 2019 erano 2.800. In molti hanno alzato la cornetta per la prima volta
È passato ormai più di un mese da quando in giro per l’Europa sono state rilevate decine di focolai di influenza aviaria, una malattia estremamente letale per il pollame e che in alcuni casi può passare agli esseri umani.
Dopo anni di carcere, alcuni esponenti della Frangia dei Mestrini si stavano riorganizzando per ricreare l’organizzazione criminale. In 39 sono finiti in manette
Honiara, la capitale delle Isole Salomone che sbucano dall’oceano Pacifico, è travolta da un’inconsueta guerriglia urbana per le scelte del primo ministro
Nel 2020 almeno 310 mila bambini sono stati contagiati dall’Hiv.
Polemiche per un documento interno alla Commissione Ue sul linguaggio inclusivo. In 32 pagine di raccomandazioni si invita a non parlare solo di un’unica religione ma di menzionare più culti e festività. Dopo le critiche accese il testo è stato ritirato: “Ci lavoreremo ancora”
Continua a far discutere (soprattutto in Italia) il documento interno della Commissione europea, di cui anche il Sir ha parlato ieri, intitolato “#Unione dell’uguaglianza”. La commissaria europea alla Parità, Helena Dalli, ha però deciso oggi di ritirare il testo.
Dopo un 2020 nel quale la pandemia ha reso sostanzialmente omogenei gli andamenti territoriali nel Centro-Nord e nel Sud, marcando una profonda differenza rispetto ai disallineamenti del passato, nel 2021 il Pil del Centro-Nord si attesterà a +6,8% mentre nel Sud crescerà del 5%.
Lo hanno sottolineato le Nazioni Unite, in occasione della Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, che si celebra oggi. Tor Wennesland: “Sempre più difficile per l'Autorità Palestinese coprire le spese minime, per non parlare degli investimenti essenziali per l'economia e per il popolo palestinese. La situazione fiscale sta arrivando al punto di rottura”