Sono “d’oro” e non sono esclusiva dei politici. Poi ci sono i “baby pensionati” che costano alle casse dello Stato quando il reddito di cittadinanza, mentre i giovani si guardano attorno verso nuove formule per la vecchiaia. E sull’anticipata balla ancora il Governo.
Fatti
Nel terzo trimestre 2021, l'input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dell'1,4% rispetto al trimestre precedente e del 4,1% rispetto al terzo trimestre 2020. Lo rileva l'Istat, nel Rapporto sul mercato del lavoro nel terzo trimestre 2021
L’uomo è membro della Jammu Kashmir Coalition of Civil Society (Jkccs), una rete schierata in difesa dei diritti umani, ed è anche presidente dell’Asian Federation Against Involuntary Disappearances (Afad), nata per contrastare le sparizioni forzate. In sua difesa sono schierate le maggiori organizzazioni nazionali e internazionali
Secondo rapporto sul processo penale di Eurispes e Unione delle camere penali. Dei processi penali monitorati in primo grado, solo un quinto (20,7%) arriva a sentenza. Nel 78,7% dei casi, il procedimento termina con il rinvio ad altra udienza. La prescrizione è un motivo di estinzione del reato che incide per il 10% sui procedimenti arrivati a sentenza e rappresenta poco più del 2% del totale dei processi monitorati
“La nostra città ha lasciato ai margini per troppi anni i problemi delle persone senza fissa dimora: è una ipocrisia parlare solo in questo periodo di emergenza freddo. Se vogliamo essere onesti bisogna affrontare la situazione in maniera più ampia, con politiche pubbliche. Il volontariato non basta”.
Alcune tragiche storie raccolte da Save the Children in Afghanistan, dove le famiglie colpite dalla povertà sono costrette ad abbandonare i propri figli. Nora Hassanien, direttrice dell'organizzazione: "Dobbiamo agire subito"
Nel 2021 le classi con oltre 27 studenti sono 7.919, -0,5% in un anno. "Decremento minimo negli istituti tecnici, nei licei scientifici 133 in meno, ma restano, "il settore con il maggior numero di classi ipernumerose". Pesa il crescente calo demografico. "Primo successo nel superamento delle classi troppo numerose". Attesa per il Pnrr
Lo studente egiziano, scarcerato dopo 22 mesi, interviene in collegamento a "Che tempo che fa". L'università e i suoi studenti, “sono stati loro la forza che mi ha permesso di andare avanti"
“Sono vicino alla comunità di Ravanusa che sta vivendo momenti di apprensione in seguito all’esplosione causata da una fuga di gas. Prego per quanti si stanno impegnando nel contenere il pericolo. Il Signore ci mantenga forti nella tribolazione e aperti alla speranza”.
Morti. Macerie. Alberi sminuzzati. Palazzi trasformati in detriti. Finestre, tetti, porte spazzati via e ridotti a detriti. Lamiere attorcigliate, linee elettriche abbattute, auto disintegrate. Questo è il Ground zero di Mayfield, pari alla distruzione registrata sulla superficie terrestre sopra l’epicentro di un’esplosione atomica. Qui a colpire, però, non è stata una bomba ma una furia di venti a 320 chilometri orari, che hanno seminato vittime e devastazioni
Gli alberi delle foreste di Ucraina, testimoni di una disumanità senza frontiere e che vede estendersi l’ombra di un conflitto, hanno cercato e cercano di proteggere con i rami e con la legna per il fuoco.
Il missionario comboniano, raggiunto in Mozambico dalla redazione di Popoli e Missione, contesta la decisione di bloccare i voli dall’Africa Australe verso l’Europa. "Ancora una volta la scienza è ostaggio della politica? La paura prevale sulla ragione? A me pare che sulla variante Omicron si stia facendo del terrorismo mediatico che discrimina l’Africa”. Poi racconta di altri problemi che attraversano il continente: le carenze alimentari, i conflitti e persino il ritardo della stagione delle piogge
I vaccini contro il Covid-19 sono sicuri per i bambini? Perché è consigliato vaccinare i bambini visto che contraggono l’infezione in forma più lieve degli adulti? Ci sono bambini che non possono essere vaccinati? Sul sito della Sip-Società italiana di pediatria sono disponibili 10 video pillole in cui gli esperti rispondono ai dubbi più comuni sui vaccini Covid-19 nei bambini 5-11 anni, che a partire dal 16 dicembre saranno disponibili anche nel nostro Paese.
Benché “in misura minore rispetto all’adulto, anche nell’ età infantile l’infezione da Sars-CoV-2 può comportare dei rischi per la salute, tanto è vero che circa 6 bambini su mille vengono ricoverati in ospedale e circa 1 su 7mila in terapia intensiva”.
L’associazione: “Se ci fosse un aumento indiscriminato delle retribuzioni, si finirebbe per alimentare il lavoro nero, con conseguente aggravio delle condizioni professionali di moltissime colf e badanti”. Ribadita la necessità di politiche di sgravi e di sostegno alle famiglie