L’anziano aggiusta la cravatta sul collo e inizia a fare, lentamente, i gesti di una liturgia che nella sua vita ha ripetuto migliaia di volte.
Mosaico
Gli aspetti sui quali ragionare sono due: l’economia del comparto e i bilanci delle imprese da un lato, la salute dei consumatori dall’altro.
La struttura essenziale dell'innovativo dispositivo è costituita da una schiera di elettrodi, grande pochi centimetri quadrati, che viene impiantata chirurgicamente sulla superficie del cervello.
Ha 13 anni e un autismo ad alto funzionamento. Ma è bravo a scuola e ha senso dell’ironia. E ora cerca una famiglia adottiva o affidataria perché non riesce più a vivere in comunità. Un nuovo appello della rete delle MammeMatte
L’idea è della Banca del tempo locale che insieme al comune e al Csv regionale hanno avviato il servizio, abbinando alla consegna dei generi alimentari anche libri e quotidiani. I volontari: “Le persone che abbiamo raggiunto hanno apprezzato molto il pensiero”
Oltre 5mila persone hanno bisogno ancora del pacco alimentare e alcuni, per resistere, hanno adottato soluzioni estreme e abitano in cantina. “Come in Afghanistan, vivono alla giornata e non si aspettano nulla di buono dal futuro”. Il progetto di Emergency “Nessuno escluso” per chi non ha nessun aiuto
Con il via libera da parte della Conferenza Stato Regioni sul Registro unico nazionale del terzo settore riprende l’iter della riforma. Ora la palla passa alle regioni. Il commento dell’ex sottosegretario e tra i “padri” della riforma: “Ci sono tutte le premesse perché il lavoro vada a buon fine”
Il governo egiziano vieta agli aquiloni di volare, così Amnesty, Festival dei diritti umani e Articolo Ventuno organizzano un evento per liberare, metaforicamente, lo studente egiziano. Come? Proprio con un aquilone
Tra settembre e novembre a Padova e a Rovigo ritorna Musikè, la rassegna itinerante di musica, teatro e danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che invita alcuni degli artisti più prestigiosi del panorama internazionale ad esibirsi nelle sale e nei teatri delle due città e delle due province. Giunta alla nona edizione, quest’anno Musikè si compone di undici appuntamenti che incrociano i generi e le arti.
La portavoce del Forum nazionale commenta il via libera della Conferenza Stato-Regioni. "Ora abbiamo la possibilità di dare stabilità organizzativa e opportunità di sviluppo a un comparto fondamentale"
Fanno parte dell’associazione Cantering e, dopo l’incontro con un’attivista del campo, hanno deciso di contribuire al sostegno di alcune persone del campo di Moria. Chiunque può aiutare la raccolta
C'è luce in fondo al tunnel: con l’intesa in Conferenza Stato Regioni superato finalmente l’ultimo scoglio prima della pubblicazione del decreto attuativo da parte del ministero del Lavoro. E' uno dei punti più rilevanti della riforma avviata nel 2016. Testo atteso entro la fine del mese
Sospensione dello sgombero almeno fino al 31 dicembre 2020 e accesso agli alloggi ERP : queste le richieste all'amministrazione. "Sospensione dello sgombero, "un successo che potrebbe però rivelarsi parziale se le famiglie continueranno a restare isolate nella battaglia"
“Teatro di impegno civile che vuole fare memoria viva sulle vittime delle mafie”: al museo Riso lo spettacolo, che è già stato presentato al pubblico in Calabria, Valle D'Aosta e Piemonte
Lo rivela uno studio dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna: dove ci sono le Case della salute calano i codici bianchi, diminuiscono i ricoveri ospedalieri e si rafforza l’assistenza domiciliare al paziente. Sono 120 in regione per un bacino di utenza di oltre 2,4 milioni di cittadini