"Per mettere in piedi una raccolta differenziata a Roma che porti a un risultato del 60 o 70% sono necessari tra i 3 e i 5 anni. Pensare di ottenerla in 6 mesi è sbagliato, così come raggiungerla in 10 anni. Per questo periodo transitorio, però, bisogna trovare delle soluzioni tampone che sono in parte quelle che si stanno cercando ora". Parla Roberto Cavallo, agronomo e divulgatore scientifico e imprenditore: "C'è sempre il tentativo di cercare il capro espiatorio in qualcun altro. Bisogna interrompere questo processo e riassumere ciascuno il suo pezzo di responsabilità, valorizzando chi sta facendo bene e penalizzando chi lavora male"
Fatti
Secondo i dati diffusi dall’Inps, le regioni da cui sono arrivate più richieste sono la Campania (circa 241 mila) e la Sicilia (circa 215 mila). A livello provinciale, sempre considerando i valori assoluti, è nettamente in testa Napoli (142.764 richieste, accolte nel 70% dei casi), molto distanziata Roma (87.425 domande, 62% di accoglimenti) seguita da Palermo (63.691 domande, 73% di accettazioni) e da Milano (52.791 domande, accolte per il 56%)
Nel 2018 i Pronto Soccorso dei cinque poli ospedalieri di Padova (Sant’Antonio), Cittadella, Camposampiero, Piove di Sacco, Monselice hanno registrato 364 accessi di donne vittime di abuso, con diagnosi di trauma fisico e psicologico. Il DG Scibetta: “Tutti i nostri ospedali lavoreranno in maniera uniforme secondo modalità codificate che prevedono l’accoglienza della donna in luoghi dedicati e la riduzione dei tempi di attesa, con attivazione di percorsi preferenziali e specifici”.
Raggiungere la laurea ha avuto un effetto premiante più per gli adulti che per i giovani.
Sono 897 i migranti respinti dai francesi a giugno, 22 minori. Denunce in procura a Nizza. Ora passa chi può pagare i passeurs. A Ventimiglia il flusso è cambiato: no sbarchi, rotta balcanica e fuoriusciti dai centri di accoglienza in Italia. Parole d'ordine della nuova giunta Scullino: decoro, affari e i migranti che non esistono
“Si sono concluse, alle 15, le operazioni al Campo Santo Teutonico nell’ambito delle incombenze istruttorie del caso Orlandi”.
Matteo Salvini accusa: “Che schifo una certa sinistra che fa business sugli immigrati e perfino sui bambini”. Il dem Emanuele Fiano risponde: “A me invece fa schifo la destra di Salvini che specula su bambini già purtroppo oggetto di vicende terribili”. Minacce al presidente di Arcigay Bologna
Report di Fondazione Demarchi con dati e interviste e focus su Val di Non e Sole (Trentino). Alta l'incidenza delle “seconde generazioni” sulla popolazione immigrata totale e dei neonati sul totale delle nascite. Aumenta lavoro sommerso
Il dato è stato diffuso nel Global health review annuale dell'Agenzia Onu. Nel 2018 cala il tasso di mortalità dei bambini rifugiati di età inferiore ai 5 anni. "La maggior parte dei rifugiati accolta in regioni in via di sviluppo in cui i servizi di base sono già sotto pressione"
La storia della piccola bimba inglese ricoverata in gravi condizioni a Londra ricalca quelle degli anni scorsi: l’ospedale Gaslini di Genova è disponibile ad accoglierla, ma il Royal Hospital rifiuta ai genitori il trasferimento. E la parola va al Tribunale
Gettano "semi di cittadinanza e di coesistenza pacifica", aiutano i più poveri, favoriscono l’eguaglianza dei diritti, fanno crescere la responsabilità dei cittadini nella società civile. Sono i volontari del “Volunteers and Peace Building Programme” voluto da Caritas Iraq, e sostenuto da Caritas Italiana e Missio Germania, per aiutare l'Iraq a risollevarsi dopo la guerra lunga del 2003 e l'invasione dell'Isis
Un'analisi delle nuove fattispecie di reato previste nella legge per la tutela di vittime di violenza e di genere appena approvata dal Parlamento italiano. Entrano in vigore modifiche al codice penale: in alcuni casi, aggravando le pene - come per i reati di maltrattamenti familiari -; in altri, introducendo nuove fattispecie di reato, come ad esempio le norme contro il cosiddetto “revenge porn” o le lesioni permanenti al viso.
Il sacerdote, noto per il suo impegno nella Terra dei fuochi, è preoccupato dalle conseguenze degli smaltimenti illeciti che "si traducono in malattia e morte" per le aree in cui i rifiuti industriali vengono interrati. Quando l'emergenza rifiuti riguarda le periferie, denuncia, c'è poca attenzione. "Per paradosso, l'emergenza rifiuti a Roma è un bene"
“La ricostruzione non si esaurisce nella scuola, deve procedere parallelamente con la stessa velocità in tutti i suoi versanti. La pista dell’ospedale, quella delle abitazioni private che richiedono un concorso di responsabilità delle istituzioni e dei soggetti privati, quella dei beni culturali e di culto, la pista delle strutture produttive. Sono tutte piste di ricostruzione indispensabili per restituire vitalità piene a questo territorio, a questa città, per rendere concreto il sogno di cui Silvia ci ha parlato, per togliere e rimuovere definitivamente il senso di precarietà che il terremoto ha introdotto in queste zone”.
La Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha ricevuto dall’Istituto Superiore di Sanità il documento dal titolo “Valutazione dell’Esposizione Alimentare e Caratterizzazione del Rischio – Pfoa e Pfos”.