Sono Cadoneghe e Monselice i due Comuni del padovano in cui gli elettori andranno al ballottaggio domenica 9 giugno. A questi si aggiunge Campodoro, comune di soli 2652 abitanti che però ha vissuto un esito straordinario: due dei tre candidati hanno ottenuto esattamente lo stesso numero di voti.
Fatti
Tante volte si parla dei giovani partendo dal punto di vista adulto. Si valuta la nuova generazione confrontandola con i parametri delle altre.
Proprio i temi dell’ambiente e del futuro sono profondamente intrecciati con le problematiche politiche poste dall’Unione europea.
Le voci di acquisizione del maggiore produttore italiano di questo formaggio, riaprono il dibattito sui marchi italiani da difendere.
L'allarme di Telefono Azzurro. Scompaiono perché minori, stranieri e non accompagnati, senza genitori, documenti e protezione. Solo una piccola percentuale viene ritrovata: in Italia la media è di un bambino scomparso ogni sette giorni, solo il 18 per cento torna a casa.
Il gigantesco esodo di venezuelani avviene in gran parte attraverso la terraferma e soprattutto per la frontiera colombiana (circa tre milioni e mezzo di persone). Se parametrato al poco più di un milione di abitanti di Trinidad y Tobago, i 40mila emigranti giunti soprattutto nella capitale Port of Spain (dati Acnur) costituiscono una presenza di grande impatto. Una situazione che riguarda, in maniera simile, pur con numeri inferiori, anche le Antille Olandesi, che si affacciano sulla costa venezuelana: 16mila i profughi giunti a Cucacao, 10mila ad Aruba. Le isole delle Antille costituiscono una presenza singolare, rispetto al Venezuela. Sono separate da un braccio di mare dal continente, ma sono lontane anni luce per storia, costumi, lingue. A Trinidad e Tobago di parla inglese, ad Aruba e Curacao olandese
Con il voto del 26 maggio gli italiani scelgono i loro rappresentanti all'Europarlamento. Quale la composizione e i compiti dell'assemblea? E quelli di Commissione e Consiglio? Sir ci accompagna in questo tour nel quartiere europeo a Bruxelles
Il corpo elettorale italiano coinvolto complessivamente nel voto europeo supera i 51 milioni di persone. Per circa 17 milioni di cittadini l’appuntamento con le urne è duplice: il 26 maggio si vota anche per i sindaci e i consigli di quasi la metà dei Comuni italiani, tra cui sei capoluoghi di Regione e 21 capoluoghi di Provincia. Oltre 3 milioni e 600 mila piemontesi sono inoltre chiamati a eleggere il presidente della loro Regione. E in Trentino-Alto Adige gli elettori di due collegi tornano alle urne anche per eleggere altrettanti deputati in sostituzione dei parlamentari che nel frattempo sono diventanti rispettivamente presidente e assessore della Provincia autonoma di Trento
Oggi a Roma esperti di bioingegneria, medicina, genetica e bioetica a confronto sul tema scottante e urgente del genome editing tra potenzialità e rischi. Nuove possibilità terapeutiche per patologie fino ad oggi incurabili o "potenziamento" genetico dell'essere umano? Intervista a tutto campo con Alberto Gambino, presidente di Scienza & Vita, che ribadisce il no assoluto alla manipolazione/distruzione di embrioni e la necessità di informare l'opinione pubblica e argomentare con chiarezza e competenza
Il docente all’Università di Birmingham e a quella londinese cattolica di Saint Mary valuta, per il Sir, alcuni aspetti della situazione politica nel Paese dopo l'annuncio delle dimissioni della premier e lascia intravvedere un Brexit senza accordo
Messa nella Cattedrale San Giovanni a Lione per i feriti colpiti nell’attacco ieri pomeriggio in centro città. Un pacco bomba deflagrato intorno alle 17.40 ha provocato una decina di feriti, non gravi, tra i quali ci sarebbe anche una bimba di 8 anni.
Condannata a 33 anni di carcere e 148 frustate, il caso di Nasrin Sotoudeh è forse il caso più noto. Ma nel paese il movimento contro l’obbligo del velo è cresciuto. Una protesta che si è diffusa anche attraverso i social
Dal 1948 accoglie i rifugiati che scappano dalle terre vicine e il campo si è ormai mischiato totalmente con la capitale libanese, senza che si riesca più a riconoscere un’entrata o un’uscita. Nel paese ci sono circa un milione di persone scappate dalla guerra in Siria. E' il paese con più rifugiati al mondo in proporzione agli abitanti
Un nuovo edificio per la cura e la ricerca, un nuovo hub ambulatoriale e il primo punto ambulatoriale esterno. Sono i progetti messi in cantiere dal Policlinico Gemelli che oggi ha presentato il Bilancio di missione 2018. Intanto ha preso il via una nuova realtà di ricerca e cura per i malati di tumore. E la persona è sempre al centro
"Munting tahanan", che nella lingua delle Filippine significa "piccola casa", è dal 1996 uno dei primi asili nido interculturali della capitale. Accoglie 40 bimbi da 0 a 3 anni di diverse nazionalità ma rischia di chiudere perché il 31 maggio scade il contratto stipulato con il Comune di Roma. Nel frattempo non sono usciti altri bandi ed educatrici e famiglie stanno lanciando un SOS per salvarlo. Dopo una prima richiesta a gennaio rimasta senza risposta, in questi giorni è stata inviata una nuova lettera all'assessorato competente per chiedere almeno una proroga fino al 31 luglio. Anche altri asili nido della capitale si trovano nella stessa situazione, e stanno pensando di unire le forze per affrontare l’emergenza