Prima di ogni spunto sulle metodologie della catechesi è importante ritornare all’origine. Lo facciamo con l’aiuto di papa Francesco
Diocesi
San Bonaventura. Da inizio Quaresima la canonica è felicemente “invasa” dai ministranti. Hanno cominciato i maggiorenni, vivendo insieme una settimana, e ora tocca a tutti gli altri
Le parrocchie sono invitate a pregare per l’Assemblea nello stesso giorno e ora in cui si riunisce. Ma anche a “esprimere” volontari e comunicatori
Terza forma della Penitenza. Meglio pochi confessati e assolti o tanti perdonati? Domanda provocatoria
Montagnana In Duomo la scultura di Franco Trevisan
Secondo appuntamento giovedì 16 marzo, con la PAUSA PRANZO – Musica e parole per lo Spirito verso la Pasqua: la proposta del Centro universitario per i giovedì di Quaresima. Un’occasione per dare spazio al cuore e trovare un po’ di pace soprattutto in questi giorni in cui continuano la paura e la fragilità.
L’ultimo “turno”, per quest’anno pastorale, è dal 19 aprile al 17 maggio. Venti i giovani che hanno partecipato nelle tre edizioni con sei “guide” tra cui una coppia di sposi
«Misericordia e verità s’incontreranno...» Il Salmo 84, che si canta nella Liturgia delle Ore, ci pone la domanda epistemologica per eccellenza: cosa manca alla verità che la misericordia debba aggiungere?
I circoli Noi stanno ripartendo alla grande, dopo le fatiche della pandemia, e sono numerose le iniziative – su tanti e diversi fronti – per coinvolgere le persone e favorire le relazioni tra loro nelle parrocchie della Diocesi
Incontro matrimoniale, dal 17 al 19 marzo a Luvignano. Le relazioni migliorano attraverso il dialogo
Incontro matrimoniale. Dal 17 al 19 marzo, a Luvigliano, si tiene un weekend a cui sono invitate le coppie, ma anche i sacerdoti
Issr di Padova. Anticipati i percorsi tematici per il prossimo anno accademico
Il catecumeno, grazie alla potenza degli Scrutini, è stato allenato a discernere nella propria esistenza ciò che lo allontanato da Dio. Lo illuminano sul senso del peccato
Quando, nella nostra parrocchia di Vallonga, siamo venuti a conoscenza dell’opportunità di essere accolti presso le Cucine economiche popolari (Cep) di Padova per un incontro di “catechesi sulla carità”, ci siamo subito detti che l’occasione era troppo ghiotta per non approfittarne.
Il Santo aderisce alla 10° edizione delle “24 ore per il Signore”. Anche di notte dal 17 al 18 marzo
Dalle ore 19.00 del 17 marzo alle 19.00 del 18 marzo adorazione Eucaristica continuativa insieme ai frati francescani. Confessioni nella Penitenzieria del Santo nei consueti orari
Prima la visita guidata al Battistero, con il ciclo di affreschi patrimonio Unesco dell’Umanità, poi l’incontro in sala Barbarigo di Palazzo vescovile con il vescovo, mons. Claudio Cipolla. Una settantina di dirigenti scolastici di scuole statali e paritarie del territorio della Diocesi di Padova si sono ritrovati giovedì 9 marzo per il tradizionale incontro con il vescovo promosso dall’Ufficio per la Cultura e l’università, la Scuola e l’educazione della Diocesi di Padova con il vescovo di Padova.