Mercoledì 5 aprile i giovani, ma non solo, tornano a vivere il tradizionale appuntamento. Sul tema “Che pace!” i partecipanti, suddivisi per vicariati, partiranno da tre luoghi diversi – ma vicini – per convergere verso il parco dell’Opsa. Guida la preghiera il vescovo Claudio
Diocesi
Mercoledì 5 aprile, dalle 18.30 al Centro universitario di via Zabarella 82, a Padova, si tiene un incontro dal titolo "Non c'è pace senza giustizia sociale" con la partecipazione di Stefano Ceccanti.
L’abuso spirituale, che don Giorgio Ronzoni indaga in un volume in uscita, è una trappola in cui è facile entrare e difficile uscire. L’esca seducente è costituita dalla promessa di un rapporto speciale con Dio, di un accesso a una “spiritualità superiore”
Il comboniano, originario di Piove di Sacco, farà la Pasqua in cielo con i fratelli sacerdoti: don Alfredo (2007) e padre Sergio (2017)
Cappuccini del Triveneto. A inizio marzo, in occasione del Capitolo riunitosi a Camposampiero, è stato eletto il nuovo
ministro provinciale. È il thienese fra Alessandro Carollo, 47 anni, ordinato sacerdote nel 2002 e specializzato in teologia biblica. Si trova, appena iniziato il suo mandato triennale, ad affrontare alcune chiusure di conventi a Bassano del Grappa, Rovigo e Trento
Abano Terme. Nell’ambito del progetto diocesano “Custodi di pace”, mercoledì 15 è stato vissuto un momento ecumenico ed interreligioso
Elisabetta Bolisani, dirigente di Veneto Lavoro, spiega quali sono le sfide di un mercato in costante evoluzione e come possano gli operatori Caritas accompagnare le persone in situazione di disagio verso l’autonomia
“Prendersi cura” è il titolo del pacchetto di progetti per mantenere accogliente la parrocchia di Baone.
Appuntamento in piazza delle Erbe a Padova – domenica 2 aprile, Domenica delle Palme – per migliaia di ragazzi e ragazze dell’Acr e dell’Iniziazione cristiana accompagnati dai loro genitori, che si ritroveranno insieme a partire dalle ore 15 per momenti di animazione e gioco e poi incontrare il vescovo Claudio e con lui percorrere in processione animata le piazze del centro storico. La conclusione nuovamente in piazza delle Erbe alle ore 17.
Le principali celebrazioni saranno trasmesse anche in diretta tv e in streaming web su Santantonio.org e social
Unitalsi. La sottosezione di Padova, nel 120° dalla nascita dell’associazione, invita al pellegrinaggio dal 16 al 22 luglio (in treno). In aereo dal 17 al 21
Vicariato di Torre. Domenica 19 si è conclusa la visita pastorale del vescovo Claudio. La restituzione dei referenti vicariali di catechesi, liturgia e carità e del giovani. «È stata la visita di un padre...»
Festa delle Palme. Dopo le celebrazioni del mattino in parrocchia, i ragazzi – con i loro genitori, educatori e sacerdoti –
sono invitati in piazza delle Erbe per fare festa con il vescovo Claudio. Torna, dopo la pandemia, il “giro per le piazze”
Elevazione musicale. Appuntamento sabato 1° aprile in Cattedrale con il coro San Prosdocimo
30 marzo. L’incontro con il gesuita belga Jean Louis Ska anticipa gli appuntamenti di aprile e maggio a Padova e provincia