«Il senso del pellegrinaggio in Terra Santa è giungere alla tomba vuota del Signore risorto: è questo che dico ai pellegrini che accompagno. Tutto il resto è certamente significativo, ma a partire da questa consapevolezza».
Diocesi
Alla liturgia non si dovrebbero chiedere accomodamenti che rinuncino a confessare lo spaventoso bisogno di salvezza che abbiamo noi, i nostri cari, i nostri figli, il nostro operare, il nostro consumarci nel tempo, a 5 come a 100 anni
Prende il via ufficialmente oggi, mercoledì 12 aprile, il Festival Biblico che, in questa sua 19ª edizione, aprirà con le sedi in provincia di Vicenza, Padova e Rovigo e il Fuori Festival ad Alba, per poi entrare nel cuore della programmazione dal 4 al 28 maggio con le città e le diocesi a oggi aderenti al progetto: Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso e, per la prima volta, Chioggia.
Per sei volte, nell’omelia della Veglia pasquale in Cattedrale, il vescovo Claudio ha pronunciato queste parole: «Siccome il Signore è Risorto...».
Mons. Sergio Zorzi nasce a Santa Giustina in Colle, primogenito di Severino e Maria Tomasin.
Al pomeriggio, la Fondazione Centesimus Annus riflette a 60 anni dalla Pacem in terris. Alla sera, incontro promosso dal Comune di Padova. In entrambe le occasioni interverrà il vescovo Claudio, in dialogo con altre “voci”, per parlare – come si legge nell’enciclica di Giovanni XXIII – di pace fra tutte le genti fondata nella verità, nella giustizia, nell’amore, nella libertà
I 366 “sinodali” lavoreranno a partire dallo Strumento di lavoro 2
Casa di reclusione Due Palazzi- La parrocchia, segno della Chiesa di Padova, scommette ogni giorno sulla «risurrezione dei viventi» come racconta don Marco Pozza
Nell’adorazione della Croce ci “mettiamo in movimento” di fronte dono totale del Figlio di Dio
Ho incontrato don Sergio per la prima volta nel 1971, io ero matricola all’università. Con altre tre amiche eravamo andate a chiedergli se lui, assistente degli universitari, poteva celebrare per noi una messa settimanale.
Nella foto il vescovo, insieme agli operatori e volontari delle Cucine in servizio, ha pranzato alla Cucine economiche popolari di Padova insieme a don Luca Facco, presidente della Fondazione Nervo Pasini e vicario episcopale per il territorio.
“Voi non abbiate paura! So che cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui. È risorto, infatti, come aveva detto”
I progetti non mancano: il 26 aprile si terrà l’assemblea ordinaria dei circoli, sono in partenza alcuni corsi e si lavora per avviare i grest
La croce è il supremo sacrificio dell’amore e la resurrezione il suo ultimo trionfo: Alexander Schmemann dedica alla Pasqua pagine di grande autorevolezza e coraggio
La pastorale battesimale si sta trovando a vivere, nelle parrocchie, un’attenzione altalenante