Ferri-Santa Maria Annunziata La comunità festeggia il 60° anniversario dalla nascita: questa domenica, celebrazione eucaristica solenne presieduta dal vicario generale mons. Giuliano Zatti e pranzo comunitario aperto alle famiglie
Diocesi
Raggiunto il primo step dei 3.000 euro ora si punta ai 10.500 € per finanziare altre 10 settimane. In programma cinque lunedì per conoscere le CEP: Vieni e vedi
L’ultimo incontro dell’Assemblea sinodale, domenica 1° ottobre, è stato interamente dedicato alla votazione in assemblea degli emendamenti presentati al testo sull’istituzione dei ministeri battesimali e delle proposte da valutare e articolare nelle ultime due sessioni di lavoro (quattro incontri).
Vicariato di Campagna Lupia Tre appuntamenti formativi – nel mese di ottobre – con don Farronato, don Francescon e don Osto
Durante la messa conclusiva del convegno di Verona, i fedeli hanno conosciuto un movimento di elevazione: quando il diacono è salito, portando processionalmente l’Evangeliario, sul pulpito ligneo pieno di rose
Assemblea delle Caritas “Solo le briciole ai poveri?”: appuntamento il 14 ottobre dalle 9 all’Opsa
Bilancio sociale 2022 Accanto ai servizi dedicati alla persona, sono sempre più quelli educativi. Il contributo dell’Università di Padova
Peregrinatio corporis A 120 anni dall’elezione al soglio pontificio, le reliquie del papa veneto fanno tappa nelle “sue” Diocesi: Treviso, Padova e Venezia
Le Cucine economiche popolari confermano lo spostamento nei prossimi anni nella vicina area del Tempio della Pace. Ora è prevista la fase dell’ascolto per immaginare il domani insieme agli ospiti
Il pendaglio indossato dai delegati dice con più verità l’intenzione del ritrovarsi a Verona
All’avvio del Sinodo diocesano, gli incontri condivisi in parrocchia hanno suggerito uno sguardo formidabile: l’attenzione al bene, atteggiamento non nuovo, ma che può inciampare nella banalità dei giudizi, nella pigrizia che dà per scontato, nell’indolenza che non si accorge di nulla.
C’è un grande desiderio di incontrarsi e di ritrovarsi intorno a un buon piatto, perché le feste parrocchiali sono sempre un’occasione di riconoscersi come comunità; tuttavia, è la devozione mariana a dare un significato più profondo alla “Festa del Rosario e della comunità”, che si svolge nella parrocchia di Campagna Lupia, per due weekend consecutivi a partire da venerdì 6 ottobre.
Il cuore ardente ti mette in cammino, ma è il cammino che ti fa cambiare, che rivoluziona le tue prospettive, e che in qualche modo ti obbliga a ridisegnare le tue priorità.
Madonna Pellegrina L’impegno della parrocchia con l’associazione Popoli Insieme. Sono oltre settanta, dal 2016, le persone richiedenti protezione internazionale che hanno trovato casa in due appartamenti della parrocchia. La comunità si è attivata per favorire l’integrazione
Domenica 8 ottobre, mons. Diego Giovanni Ravelli fa il suo ingresso come nuovo delegato pontificio della basilica del Santo in Padova (alla messa delle 11).