L’itinerario assembleare è cominciato e sta coinvolgendo, in prima battuta, le associazioni parrocchiali. I primi due presidenti eletti: all’Arcella e a Lugo
Diocesi
Limena Due mesi fa la parrocchia è stata colpita da un grave lutto: il parroco, don Gilberto Ferrara, è mancato improssivamente. «Ci siamo trovati tutti un po’ orfani»
È festa, martedì 7 novembre, per la Chiesa di Padova, che celebra la solennità di san Prosdocimo, proto vescovo e patrono principale della Diocesi di Padova oltre che evangelizzatore delle genti venete.
Accoglienza I numeri: 85 parrocchie coinvolte, 578 persone accolte, 370 sono richiedenti asilo
Fondazione Bortignon Venerdì 20 si è tenuto il secondo incontro formativo dell’anno rivolto ai dirigenti scolastici. Presente anche il vescovo Claudio
La povertà assoluta che affligge 1 milione e 400 mila minori in Italia ha svariate conseguenze. Una di quelle meno evidenziate in passato, quanto centrale, oggi è la povertà educativa.
Domenica scorsa, Giornata missionaria mondiale, la parrocchia di Selvazzano Dentro ha festeggiato i cento anni di uno dei suoi figli, il comboniano fratel Romano Maran
Domani, venerdì 3 novembre, alle ore 19, nella chiesa parrocchiale di Santa Giuliana a Curtarolo (Pd), il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla presiederà la sessione di chiusura della fase diocesana per la causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio padre Bernardo Aquilino Longo, nel 59° anniversario della morte del religioso dehoniano, avvenuta il 3 novembre 1964 a Nduye in Congo, ucciso dai guerriglieri simba.
Mons. Paolo Bizzeti L’intervento del vicario apostolico dell’Anatolia e presidente di Caritas Turchia. «Sì, ai poveri toccheranno solo le briciole. Il sogno del ’68 e del post-Concilio di un mondo senza fame è naufragato. Noi cosa possiamo fare? Possiamo mostrare che si può cambiare»
«Nel mio percorso vocazionale, abbastanza lineare, la parrocchia ha avuto un ruolo importante»
Il vescovo Claudio ha sottolineato «lo scandalo che diamo, quando ragioniamo di queste persone con sentimenti non evangelici»
Santo Stefano d’Ungheria Il vescovo Claudio ha presieduto la messa di chiusura delle celebrazioni per il 60° di nascita della parrocchia
Giovedì 2 novembre, ore 15, cappella del Cimitero Maggiore - Padova
Dorotee, Elisabettine, Salesie Durante la scorsa estate si sono svolti i capitoli delle tre congregazioni religiose presenti in Diocesi: momento di verifica e di sguardo al futuro. Elette le rispettive madri generali
Consiglio della vita consacrata Definito il programma formativo per l’anno pastorale