Schermi

Lunedì serata religiosa con i protagonisti della Bibbia e della Chiesa, il martedì la commedia, mercoledì il Rosario alle 21 e a seguire Papa Francesco con il Credo, venerdì dedicato alla medicina e ai documentari sociali e umanitari, il sabato i gialli di Agatha Christie e la serie tv americana ‘Una donna alla Casa Bianca’ e la domenica period drama con ‘Nord e sud’ e ‘Call the midwife’. Sono le prime e seconde serata di luglio in onda su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky).

In attesa della riapertura delle sale cinematografiche, dopo l’emergenza Covid-19, le piattaforme in streaming a oggi continuano a rappresentare la frontiera per fruire delle principali novità su film e serie tv. È vero, c’è spesso un canone di abbonamento, ma i costi sono differenziati, il più delle volte modici oppure gratuiti, come nel caso del servizio pubblico Rai

Il regista racconta un progetto che risale al 2002 e che ora finalmente potrà vedere la luce grazie alla presenza di un produttore istituzionalizzato come Rai Cinema. Pupi Avati risponde  alle domande con entusiasmo: "Lo chiamo il film della mia vita perché ci sto dietro da diciotto anni. Non è una fiction, che mi sembra un format un po’ riduttivo. Pretendo una dignità e una qualità di qualcosa che rimane"

Di tutte le anime musicali che Ezio Bosso ha incarnato nella sua intensissima esistenza rimarrà sicuramente il tratto comune dell’amore verso un’arte che al tempo stesso era disciplina. Contrabbassista diplomato, parallelamente al versante strumentale, coltivato per gran parte della sua carriera, Bosso ha portato avanti anche una vocazione compositiva poi affiancata anche da quella direttoriale, che gli hanno permesso di arrivare a collezionare un catalogo comprendente ben 5 sinfonie, numerosi quartetti per archi, opere e balletti senza però tacere una ricchissima miscellanea di pezzi per vari organici ed ensemble. Per questo, qualunque tributo che si fondi solo sul lato umano, la gentilezza e l’umanità di questo grande artista, sarà necessariamente un tributo parziale. Si rischia infatti di trascurarne tutto il lavoro serio e rigoroso come musicista a tutto tondo.

La quarantena è stata (e lo è tuttora) meno amara grazie alle piattaforme online, alla possibilità di accedere a una library sterminata di titoli tra film e serie Tv. E come ogni mese, dall’inizio dell’emergenza Covid-2019, vi proponiamo un approfondimento sulle novità in piattaforma. Il punto sul mese di maggio con la Commissione nazionale valutazione film Cei e l’Agenzia Sir.  

Tv2000, InBlu Radio, Avvenire, Sir, Federazione dei settimanali cattolici e Corallo, d’intesa con la Segreteria generale della Cei, invitano i fedeli, le famiglie e le comunità religiose a ritrovarsi domani, alle 21, per recitare insieme il Rosario che verrà trasmesso da Tv2000 (canale 28 e 157 Sky), InBlu Radio e sulla pagina ufficiale Facebook della Cei.