Una mediazione senza armi. Parla Lisa Clark
«Attendo il momento in cui papa Francesco annuncerà il suo viaggio a Kiev. Sarò la prima a unirmi»
![Una mediazione senza armi. Parla Lisa Clark Una mediazione senza armi. Parla Lisa Clark](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/una-mediazione-senza-armi.-parla-lisa-clark/4958929-2-ita-IT/Una-mediazione-senza-armi.-Parla-Lisa-Clark_articleimage.jpg)
«Io rifiuto la guerra e per me la resistenza non passa attraverso l’uso delle armi, passa attraverso l’impegno a non produrle, a non distribuirle e a cercare di impedire che si continui a usarle. Rifiutare la guerra significa in primo luogo non alimentare l’uso delle armi». È da questo punto di partenza chiaro che Lisa Clark avvia la riflessione sulla situazione attuale, vestendo i panni di co-presidente dell’International peace bureau, associazione fondata nel 1891 e premio Nobel per la pace nel 1910, e di...