Questa infezione virale, trasmessa dagli animali all’uomo (zoonosi), è causata dal “monkeypox virus” (MPXV), un virus a DNA a doppio filamento avvolto.
Fatti
Dal Partito democratico al centrodestra, passando per il terzo polo e Unione popolare: cosa prevedono i candidati alle elezioni su accoglienza, arrivi e diritti di cittadinanza degli stranieri? Ecco l’analisi dei programmi elettorali
Inail: forte aumento degli infortuni sul lavoro nei primi 7 mesi del 2022 (+41,1%). In calo le morti
I dati analitici delle denunce presentate nei primi 7 mesi dell’anno. Rispetto all’analogo periodo del 2021, si segnala un deciso aumento delle denunce di infortunio (+41,1%, dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni “tradizionali”), un calo di quelle mortali (-16%, per il minor peso delle morti da contagio) e una crescita delle malattie professionali (+6,8%)
Continua il lavoro della Chiesa cattolica in Bosnia ed Erzegovina per cercare di aiutare i giovani, definiti da Papa Francesco "fiori di una primavera" in quanto generazione nata dopo la guerra iniziata 30 anni fa, ad incontrarsi, andare avanti e rompere i pregiudizi che animano il Paese. L'intervista a don Šimo Maršić, responsabile della pastorale giovanile dell'arcidiocesi di Sarajevo e direttore del Centro di Pastorale Giovanile San Giovanni Paolo II, il primo centro giovanile che vuole aiutare le nuove generazioni a creare ponti verso gli altri
Quando la propria cameretta diventa il porto sicuro in cui rifugiarsi tagliando i legami con l’esterno perché stare con gli altri è un’impresa impossibile. Sono circa 120 mila i bambini e ragazzi “ritirati sociali” in Italia
Stop, allarmi esplosioni e imprevisti non fermano la carovana della pace che oggi si rimette in viaggio con destinazione Odessa. Preoccupa la situazione a Mykolaiv dove ieri si sono sentite “potenti esplosioni”. È stato attaccato anche il ponte che collega Odessa a Mykolaiv, la strada che la carovana della pace deve necessariamente percorrere per raggiungere la città. L’alternativa – dicono i volontari - è passare da Zaporizhzhia, ma lì le condizioni di sicurezza sono forse peggio. Ma si va avanti. “Timore? Sì”, ammette uno dei 50 volontari italiani. “Perché il rischio c'è. Siamo consapevoli di andare in un posto sotto attacco ma la gente ci aspetta e ha bisogno del nostro aiuto”
La terza carovana della pace della rete #StopTheWarNow si è data appuntamento da tutta Italia a Gorizia. Siamo divisi tutti in piccoli gruppi, ciascuno con un pulmino carico di aiuti. Ci sono i ragazzi di Acmos, i volontari del Focsiv e della San Vincenzo, rappresentanti della Caritas Andria e Pax Christi con il suo presidente. Tra i partecipanti a questa nuova carovana c'è infatti anche mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura, in rappresentanza dei Vescovi italiani
Consentita la permanenza a studenti con sintomi respiratori di lieve entità e in buone condizioni generali (indossando mascherine FFP2). Le mascherine serviranno anche nel caso in cui ci siano alunni o personale fragile
Sale la preoccupazione per lo stato dell’impianto nucleare di Zaporizhzhia, con rischi potenziali molto gravi. La tensione è alta. A confermarlo al Sir è Pasquale Ferrara, dal maggio 2021 direttore generale per gli Affari politici e di sicurezza del Ministero degli Esteri. “Una centrale nucleare fuori controllo – dice l'esperto - è molto pericolosa. La priorità è evitare assolutamente eventi che possano produrre la fuoriuscita di materiale radioattivo!”
Si tratta di una sola aliquota che taluni vorrebbero fosse applicata pure ai redditi da lavoro dipendente, tassati oggi con aliquote progressive (alte).
Gli aumenti dei costi vanno dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi al +129% per il gasolio fino al +300% delle bollette per pompare l’acqua per l’irrigazione dei raccolti.
Negli ultimi mesi stanno vertiginosamente aumentando i casi di 'sextortion', in danno di adolescenti attraverso i social network. Sono già oltre un centinaio le segnalazioni ricevute dalla Polizia di Stato che hanno visto coinvolti minori, per lo più di età compresa tra i 15 e i 17 anni, e anche più piccoli
L’aggravarsi della crisi in Sudan, colpito da inondazioni che dopo mesi di piogge hanno provocato almeno 83 morti e coinvolto più di 146mila persone, richiede un immediato stanziamento di nuovi fondi per rispondere all’emergenza.
L’organizzazione afferma che ogni proposito, da parte dei gruppi armati filorussi, di processare prigionieri di guerra ucraini nel cosiddetto “tribunale internazionale” di Mariupol è “illegale e offensivo” e costituisce un “ulteriore atto di crudeltà nei confronti di una città che ha già patito enormi sofferenze nel corso della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina”
Le 137 mila imprese di under 35 registrate a fine 2021 sono il 20% in meno del 2012 e rappresentano l'8,9% del tessuto produttivo nazionale. Sono alcuni dei dati presentati al convegno “Il futuro del lavoro”, organizzato nell’ambito del Meeting di Rimini. Consistente invece la partecipazione giovanile al mondo delle start up innovative