Cittadella Secondo giro di elezioni a vuoto e slitta nuovamente l’elezione del presidente e del vice. Si fa spazio l’ombra del commissariamento per il consorzio che in questi mesi sta portando avanti la diga del Vanoi
Fatti
A Venezia per firmare con la Regione un accordo da 3 milioni di euro per l’installazione di 350 nuove telecamere lungo le maggiori arterie del Veneto, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha definito «realistica» la possibilità che il voto per le Regionali slitti al 2026.
Cibo ce ne sarebbe per tutti, basterebbe averne più cura.
Due abitazioni da sei inquilini ciascuna. I futuri ospiti individuati in tutta la Bassa
Quero La prima pietra d’inciampo posata nel Bellunese ricorda la bambina di pochi mesi deportata ad Auschwitz
Nel Vicentino prende piede l’ampliamento dell’azienda Silva che gestisce lo smaltimento di rifiuti sanitari e che, come evidenziata il comitato Tuteliamo la Salute, potrebbe interessare anche la falda acquifera
Caregiver, manca una legge regionale Secondo la ricerca di Fnp Cisl Veneto otto su dieci si sentono abbandonati dalle istituzioni, non hanno supporti, spesso lasciano il lavoro e la loro vita privata per assistere un genitore malato terminale o un figlio non autosufficiente
“Sono inorridito dalle notizie di un altro attacco che ha devastato la vita dei bambini, questa volta ferendo almeno 17 bambini e danneggiando una scuola ieri pomeriggio a Sumy, nel nord-est dell’Ucraina. Questo arriva a seguito di sette giorni di morte, durante i quali, secondo le notizie, due bambini sono stati uccisi e almeno altri sedici feriti”.
Nel carcere minorile Beccaria di Milano un nuovo incendio dopo una rivolta. Don Rigoldi denuncia sovraffollamento, carenza di personale esperto e assenza di alternative educative. Don Burgio: “Il carcere non è più la risposta per questi ragazzi fragili”
In occasione della nascita della prima donna ministro della Repubblica, originaria di Castelfranco Veneto, esce il volumetto Tina Anselmi maestra. Educatrice per vocazione che ne ricorda la passione per la scuola e per l'educazione, come maestra di ruolo prima e come parlamentare poi.
La guerra dimenticata del Sudan, iniziata quasi due anni fa tra esercito e Rapid support forces (Rsf), è una delle peggiori crisi umanitarie al mondo, con livelli di violenza indicibile: decine di migliaia di vittime; 12 milioni di sfollati, oltre 24,6 milioni persone in condizioni di grave insicurezza alimentare, ospedali e strutture sanitarie distrutte, scuole chiuse per 17 milioni di bambini. Parla al Sir il comboniano padre Angelo Giorgetti
ETRA S.p.A. Società benefit informa i suoi utenti che è in corso un importante intervento di verifica della rete idrica per il miglioramento e la riduzione delle perdite.
E’ il primo interporto in Italia ad adottare questa tecnologia che consente di accrescere la produttività del terminal a parità di superficie
Oggi riecheggiano discorsi che sembrano riportare indietro di decenni la storia dell’umanità
La gravità del fenomeno è difficile da misurare e a livello internazionale non esistono al momento statistiche in grado di riportare dati esatti