È all’esame del Parlamento il Decreto Legge urgente, già approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 13 marzo, volto a ridurre i livelli consentiti di PFAS (composti poli- e perfluoroalchilici) nelle acque potabili e a introdurre limiti per il TFA (acido trifluoroacetico), la molecola della classe dei PFAS più abbondante sul pianeta, finora non sottoposta a restrizioni.
Fatti
Nel 2024 il 23,1% degli italiani è a rischio povertà o esclusione sociale. L’Istat segnala disuguaglianze territoriali, perdita di potere d’acquisto e condizioni critiche per famiglie numerose e monogenitoriali. Crescono le disparità e il disagio economico
Mercoledì 26 marzo la Comunità di Sant’Egidio ha inaugurato a Padova la Casa dell’Amicizia, un luogo aperto a tutti, nato per costruire legami e offrire sostegno a chi è in difficoltà. Un nuovo spazio di solidarietà e inclusione nel cuore del quartiere Portello. Alessandra Coin: «Un segno concreto di speranza perché si pone come un luogo dalle porte aperte. Aperte al quartiere, alla città e soprattutto aperte alle persone bisognose che, con i tanti volontari della Sant’Egidio, incontriamo: gli anziani, i giovani universitari, le persone vulnerabili della città, i migranti che partecipano alla scuola di lingua e cultura italiana della Comunità e le tante famiglie».
Il GAL Montagna Vicentina, in qualità di coordinatore dei nove GAL del Veneto, e il GAL Baldo Lessinia come vice coordinatore, rendono noti i risultati finali del Programma di Sviluppo Locale 2014-2022 (PSL), evidenziando il significativo impatto generato sul territorio regionale.
Il vicesindaco Andrea Micalizzi: “Piccole manutenzioni che fanno grande la città: più sicurezza, più accessibilità, più bellezza”
La recente ondata di violenza nelle zone costiere della Siria ha causato, solo in questo mese, la morte di almeno 13 bambini, tra cui un neonato di sei mesi.
“Trascorrere quattro giorni ad Haiti, un Paese ancora immerso in una crisi prolungata e troppo spesso dimenticata dalla comunità internazionale, mi ha fatto capire l’entità delle sofferenze patite da bambini e ragazzi. Nel centro del Paese, le famiglie vulnerabili sono spinte sull’orlo del baratro, mentre il caos continua a privare i bambini di servizi vitali e a esporli a gravi pericoli. Il loro presente e il loro futuro sono letteralmente sotto attacco”.
Sono 16 i giovani che hanno presentato domanda per partecipare ai sei progetti di Servizio civile universale in tutta la provincia, promossi dal Csv di Vicenza nel programma “Un impegno di cura”. Le selezioni inizieranno a fine marzo e i percorsi sono “Accoglienza e inclusione”, “Educa con gentilezza”, “Donne e resilienza”, “Durante Noi con Voi” e “Solidarietà e agorà”.
Premiati dal Csv di Vicenza i vincitori della seconda edizione del concorso promosso in occasione della Giornata internazionale della gentilezza
Telefono d’argento o Silverphone è un progetto realizzato dal Csv di Vicenza in collaborazione con Elevator Innovation Hub e Alda e con la partecipazione di Senior Veneto, Ada con Vicenza, Ada Pedemontana e alcuni gruppi scout.
«Sull’esempio di Gesù voi servite il prossimo, senza servirvi del prossimo»
Una toccante cerimonia, a tre anni dalla guerra, per testimoniare la solidarietà nata tra Vicenza e Zytomyr. Coinvolgente il dialogo tra la vicepresidente Maria Grazia Bettale e il direttore Maria Rita Dal Molin del Csv di Vicenza, la vicesindaca del Comune di Vicenza Isabella Sala, il segretario generale di Alda Antonella Valmorbida con – in collegamento – la vicesindaca Svitlana Olshanska per Zytomyr, città che nel 2023 ha siglato l’Accordo d’intesa per la pace con il sindaco Possamai.
«I conti della Pedemontana rischiano di far saltare il bilancio del Veneto».
Rubano, Mestrino, Veggiano, Grisignano di Zocco “Street Commerce” è il nome del nuovo distretto il cui obiettivo è rafforzare il tessuto locale con iniziative e promozione
L’istituto superiore Ferrari di Este ha organizzato anche quest’anno il “Certamen Atestinum”, una competizione di traduzione dal latino rivolta agli studenti dei licei dove si studiano lingua e cultura latina.